#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Lautaro Martinez condannato a risarcire i familiari della baby-sitter licenziata e poi morta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez è stato condannato a risarcire i familiari di una baby-sitter gravemente malata, che è morta pochi mesi dopo aver presentato ricorso.

La donna, di origini argentine come il calciatore, era stata assunta da Martinez per prendersi cura della figlia Nina. Tuttavia, alcuni mesi dopo l’assunzione, la donna si era ammalata gravemente e aveva dovuto essere ricoverata in ospedale.

In quel momento, Martinez l’aveva licenziata, ritenendo che avesse superato il numero di giorni di malattia consentiti dal contratto.

Il giudice del Lavoro del Tribunale di Milano ha ritenuto il licenziamento illegittimo, ordinando a Martinez di risarcire i familiari della donna con una somma di circa 200mila euro.

La decisione del giudice è stata motivata dal fatto che Martinez non aveva dimostrato di aver preso in considerazione le condizioni di salute della donna al momento del licenziamento.

Martinez ha respinto le accuse, sostenendo che la donna era già malata quando era stata assunta e che lui non era a conoscenza della gravità della sua malattia.

Ha inoltre affermato di essersi reso disponibile a elargire gli importi indicati dal giudice a un’associazione benefica, ma che la famiglia della donna aveva rifiutato.

La vicenda ha suscitato un forte dibattito in Argentina, paese d’origine sia di Martinez che della donna. Alcuni hanno accusato il calciatore di aver approfittato della malattia della donna per licenziarla, mentre altri hanno sostenuto che Martinez è stato vittima di un’ingiustizia.

L’attaccante dell’Inter si difende: “Stava morendo e i suoi pretendevano soldi”

“Ho scelto di rimanere a lungo in silenzio per rispetto a una famiglia che non ne ha mai avuto con noi. Però non permetterò che insudicino la mia e la nostra reputazione. Abbiamo assunto una persona che era già malata, amica da tutta la vita, finché purtoppo non ha potuto più lavorare perché la sua malattia non glielo permetteva”.

Lo scrive Lautaro Martinez in una storia su Instagram, intervenendo sul caso del licenziamento della sua babysitter.

“Dopo aver fatto molto per lei e la sua famiglia, dopo esserci fatti carico dei loro voli per farli venire in Italia, averli aiutati a trovare camere nell’ospedale quando era pieno, aiutare coi trattamenti medici e con gli alloggi della famiglia della ragazza, che abbiamo dovuto convincere a venire a curare la loro figlia che stava morendo.

Dopo aver dato loro tutto hanno aspettato che la figlia stesse per morire e non fosse lucida per tentare di soffiarci del denaro e approfittarsi della situazione, non solo questo ma anche insistendo dopo la morte della ragazza e gli è andata male, non poteva andare diversamente”.

“Ora dopo che è uscita la sentenza, nella quale non hanno potuto ottenere neanche un euro perché non gli spettava, perché il nostro aiuto, il nostro grande aiuto (in maiuscolo, ndr) l’abbiamo dato alla ragazza quando dovevamo, provano a insudiciarci così? Che tipo di persona devi essere per tentare di approfittare della morte di un figlio per fare soldi? Famiglia Lizzola-Lembo disgustosa. Andate a lavorare”, conclude in maiuscolo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Ottobre 2023 - 20:38


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie