#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Ghosting’, arriva la commedia esoterica diretta da Michele Pinto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In corso le riprese del lavoro filmico che coinvolge Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

Le città di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, nell’area metropolitana di Bari, diventano set cinematografico per una nuova produzione filmica di Arcadia Kinema e della coppia artistica formata dal regista ruvese Michele Pinto e lo sceneggiatore terlizzese Raffaele Tedeschi.

Segreti e misteri protagonisti della commedia esoterica dedicata al fenomeno delle case stregate dal titolo “Ghosting”, le cui riprese si stanno svolgendo proprio in questi giorni nel territorio del nord barese.

Un prodotto filmico, quello di Pinto e Tedeschi, velato di brividi e suspense, che verrà rilasciato agli inizi del 2024 per omaggiare uno dei film cult per eccellenza nel genere della commedia fantasy come “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”, diretto da Ivan Reitman, in occasione del 40° anniversario della sua uscita nei cinema, nel 1984.

Prodotto da Felice Caiati e Santi Zizzo, il cortometraggio avrà come protagonisti principali due artisti partenopei: Brando Improta e Martina Maria Monti.

Brando Improta è attore, regista e sceneggiatore, laureato in Scienze della Comunicazione al Suor Orsola Benincasa di Napoli e in Cinema, teatro, danza e arti digitali alla Sapienza di Roma. Diplomato in filmaking alla Scuola di Cinema di Napoli. Ha più volte collaborato con Carlo Verdone (in “Benedetta follia” e nelle due stagioni di “Vita di Carlo”), apparendo poi in “La stranezza” con Toni Servillo e in “Prayer” del regista coreano Young Man Kang. Nel 2022 ha vinto il prestigioso premio Malafemmina, istituito dagli eredi di Totò, per il percorso svolto nel campo artistico.

L’attrice Martina Maria Monti si è formata alla scuola di cinema di Napoli e, successivamente, all’Actors Lab di Antonio Milo. Ha lavorato con Brando Improta nella web series “La vita come viene” e in “Canto di Natale”. In coppia sono i protagonisti anche della commedia teatrale “L’amore ai tempi del Covid”, in giro nei teatri italiani dal gennaio 2023.

Al loro fianco anche la piccola Francesca Tammacco, giovanissima promessa molfettese già parte del cast di “Abulivia”, l’ultima pluripremiata opera diretta da Michele Pinto, adattamento dello spettacolo teatrale dell’autore e regista Francesco Tammacco, con la straordinaria partecipazione dell’attore molfettese Felice Altomare.

Con il sound engineering affidato all’ingegnere del suono Giuliano Carmosino, il cast si impreziosisce anche della partecipazione del regista texano Tom Procida e dell’attore Massimo McQueen.

Prenderanno parte alla produzione, attraverso un percorso formativo per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) alcuni studenti del Liceo Artistico “Federico II – Stupor Mundi” di Corato che potranno così testare sul set le competenze e conoscenze acquisite durante le lezioni gestite da Pinto e Tedeschi in qualità di esperti e tutor.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 10:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento