Calcio Napoli

Chiariello: “A Berlino un Napoli ‘juventinizzato’, Garcia come Allegri”

Condivid

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio Umberto Chiariello, è intervenuto con il suo editoriale: “Un Napoli che ha sgraffignato la vittoria a Berlino, l’ho definito un Napoli “juventino”.Non è un’offesa.

La Juventus è sempre stata una squadra forte, piena di fuoriclasse, che non ha mai brillato per il bel gioco, ma ha sempre pensato a vincere.Nel DNA della Juventus c’è la vittoria, non importa come e nell’Allegrismo c’è esattamente questo spirito”.

“Questa è la Juventus e il Napoli di ieri a Berlino era juventinizzata.

Nel secondo tempo, una genialata, una follia di Mario Rui, un cross innocuo di Kvara, si accende il genio, sterza, esterno destro e Raspagol.Fine della giostra.

Qualche patema, qualche occasione per l’Union Berlin, un 5-4-1 sul finale, che ci sta e porti a casa la vittoria”.

“Cosa conta di più?La vittoria. 2 su 2 Verona e Berlino e l’entusiasmo alle stelle per poter affrontare il Milan che questa sera è in campo contro il PSG e domenica gioca a Napoli.

Il Milan è una buona squadra, se il Napoli è quello di ieri non c’è storia.Ma qual è il vero Napoli?

Garcia non fa altro che parlare di impegno, duelli vinti, forza mentale, ma di giochi, schemi, tattica non ne parla proprio”.

“A Garcia interessa una squadra di combattenti, non vi ricorda Allegri?L’antitesi dello Spallettismo.

De Laurentiis non si è reso conto di aver preso un uomo di calcio che a Napoli c’entra come cavolo a merenda e far adeguare Garcia a questa squadra è complicatissimo.Adesso non ci possiamo far abbagliare dal gol di Raspadori, ieri il Napoli ha giocato male, nonostante i punti positivi di Mario Rui e Kvara che giocano meglio insieme; Natan è un altro punto positivo, non possiamo più lamentarci che non c’è Kim; Meret si è svegliato; Raspadori ha dimostrato di essere un centravanti ed è finalmente chiaro il suo ruolo; Elmas recuperato.

Note positive ce ne sono, ciò che non c’è più è il convivato di pietra.Il Napoli sta trovando i suoi atleti, ma ha perso la sua figura di riferimento: il gioco che sta diventando la ricerca d’autore pirandelliano che manca al Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 19:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19