Nella tarda serata di ieri, i carabinieri della Stazione di Formicola con gli ispettori sanitari dell’Asl di Caserta, durante un controllo in un ristorante di Pontelatone in provincia di Caserta hanno trovato all’interno di un locale delle cucine, circa 108 chili di generi alimentari, tra cui latticini scaduti e ricongelati più volte, frutti di mare e baccalà avariato.
Rinvenuti, inoltre, circa 19 chili di carne di cinghiale non tracciati di cui la proprietaria, non è stata in grado di fornire nessuna indicazione sulla provenienza. Gli alimenti sono stati sequestrati come anche il locale di circa 30 mq, dove il cibo era tenuto in frigoriferi non adeguati.
La 49enne proprietaria è stata denunciata in stato di libertà per vendita di alimenti non genuini perché in cattivo stato di conservazione.
Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto
Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto