Nella tarda serata di ieri, i carabinieri della Stazione di Formicola con gli ispettori sanitari dell’Asl di Caserta, durante un controllo in un ristorante di Pontelatone in provincia di Caserta hanno trovato all’interno di un locale delle cucine, circa 108 chili di generi alimentari, tra cui latticini scaduti e ricongelati più volte, frutti di mare e baccalà avariato.
Rinvenuti, inoltre, circa 19 chili di carne di cinghiale non tracciati di cui la proprietaria, non è stata in grado di fornire nessuna indicazione sulla provenienza.Potrebbe interessarti
Calvi Risorta, abbandona sacchi di rifiuti nei campi: multa e denuncia
Arrestato gestore di rifiuti pericolosi a Trentola Ducenta: sequestrati 4 metri cubi di RAEE e documenti falsi
Blitz nella terra dei Fuochi: sei discariche abusive sotto sequestro tra Castel Volturno e Carinola
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
La 49enne proprietaria è stata denunciata in stato di libertà per vendita di alimenti non genuini perché in cattivo stato di conservazione.







Lascia un commento