ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 09:58
27.6 C
Napoli

Camorra, il boss Enzo Di Lauro teneva i summit nel supermercato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il boss Vincenzo Di Lauro utilizzava sempre luoghi sicuri per i summit e gli incontri con gli affiliati.

Si tratta del supermercato “SIMPLY” di Secondigliano in cui risulta lavorare lo stesso boss e l’ufficio della “FUTURO S.R.L.S.” di via Nazionale n. 107, luoghi considerati estremamente sicuri. Agli incontri partecipano, alla presenza di Vincenzo Di Lauro, anche i suoi luogotenenti Angelo Milone e Marco Minichini e i fratelli Nocera.

Il supermercato, dove tra l’altra Enzo Di Lauro risultava come dipendente si trova in Via Vittorio Emanuele III, nel quartiere di Secondigliano. Poi dopo la cattura del fratello Marco aveva ceduto ad altro marchio l’attività anche fermare una situazione debitoria che stava diventando preoccupante.

Anche se poi successivamente, come si evince da una intercettazione lo stesso Enzo Di Lauro fa capire che è pronto a riprendersi il supermercato:“Come tengo i soldi subito mando a chiamare a..omissis…”.

Gli incontri presso il supermercato Simply erano legati alla necessità da parte degli indagati di rendicontare, aggiornare ed informare Vincenzo Di Lauro dell’esito, andamento e di qualsiasi novità riguardante l’attività di contrabbando di sigarette.

 Il summit del 6 Marzo 2018 sul carico di sigarette

In particolare, un primo significativo incontro veniva registrato il 6 Marzo 2018, data in cui, come specificato in precedenza, arrivava un carico consistente di T.L.E. che il gruppo criminale diretto d Raffaele Rispoli provvedeva a scaricare e “piazzare”.

Quella stessa sera del 6 marzo 2018, precisamente alle ore 19.28, a conclusione di una giornata di attività intensa, Raffael Rispoli contattava Salvatore Esposito e lo esortava a passare dal loro “compagno”, “Enzuccio” per informarlo di ciò che avevano fatto “per ci far capire come è andata… come sta…”.

Il summit del 22 febbraio del 2019

Un altro summit  si era svolto il 22 febbraio 2019 e il cui esito fu rivelato, inconsapevolmente,  nel corso di una conversazione intercettata il 25 febbraio tra Gennaro Nocera e Pietro Granato.

Dalla conversazione si comprendeva chiaramente come nella riunione tenutasi al Simply il 22 febbraio 2019, alla presenza di  Vincenzo DI Lauro, vi fosse stata un’accesa discussione e Gennaro Nocera avesse ripreso in malo modo Angelo Milone e Umberto Lamonica, i quali evidentemente avevano tentato di tutelare e difendere le ragioni di Gianluca Mele.

A risolvere definitivamente la controversia era intervenuto il boss Vincenzo Di Lauro, stabilendo che, appurata l’effettività del debito di Gianluca Mele, questi avrebbe dovuto “cacciare i soldi” senza alcuna riserva “…Ha detto che improvvisamente intervenne e disse le cose come stavano. Disse se deve dare..deve dare, non c’è niente da fare disse “poi se non deve avere niente è tutto a posto, ma se deve dare deve cacciare i soldi… “

 

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 28 Ottobre 2023 - 00:05
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie