Sabato 14 ottobre alle ore 17 presso il chiostro Maria Ss. Assunta piazza Aragona Santa Maria a Vico.
Don Riboldi, un vescovo e i suoi "ragazzi" contro la camorra molto prima di Gomorra oggi che la narrazione del male ha avuto il sopravvento su ogni esempio di coraggio e di speranza Il ricordo di Don Antonio Riboldi, il primo a marciare nel 1982 alla testa degli studenti, contro la camorra.
L'occasione per discutere di quanto è stato fatto e soprattutto quanto resta da fare nella lotta contro la mafie.Potrebbe interessarti
Un serata di riflessione e di impegno a partire dal recente libro "Don Riboldi 1923-2023 il coraggio tradito" di Pietro Perone prefazione di mons. Antonio Di Donna, edizioni San Paolo - Milano.
Saluti: Nicola Parretta parroco SS. Assunta; Andrea Pirozzi sindaco S. Maria a Vico; Gigi Bove consigliere comunale Maddaloni Interventi: Mons. Gennaro Pascarella vescovo emerito; Don Luigi Merola sacerdote e scrittore; Alfonso Russo pres. associazione “La voce dei giovani”; Pietro Perone giornalista, autore del libro Modera: Giovanna Tramontano giornalista. Interventi al pianoforte di Massimo Razzano
PIETRO PERONE giornalista, è stato negli anni Ottanta uno dei “ragazzi” di don Riboldi. Caporedattore de Il Mattino di Napoli, segue le vicende politiche del nostro Paese, dopo essersi occupato di criminalità organizzata e aver seguito l’inchiesta sul delitto del collega Giancarlo Siani che ha portato alle condanne di mandanti e killer. Il dovere della verità come il Vescovo ha insegnato.






Lascia un commento