#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Ondata di caldo eccezionale: ecco la prima Ottobrata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’ondata di caldo eccezionale sta investendo l’Europa occidentale, con temperature fino a 40°C in Marocco e 34°C in Francia. In Italia c’è la prima Ottobrata.

L’anticiclone subtropicale che sta causando questa ondata di caldo si sta espandendo verso nord, interessando anche l’Europa centrale e orientale.

In Italia, le temperature massime sono previste in aumento nelle prossime settimane, con punte di 28-30°C al Centro-Nord.Questa ondata di caldo è un evento estremo, che si verifica in un contesto di cambiamento climatico.

In Italia, le spiagge sono affollate di turisti che approfittano dell’ultimo sole d’estate.

Il sito 3bmeteo.com ha annunciato un’eccezionale ondata di calore che sta per colpire l’Europa occidentale, alimentata da un potente promontorio anticiclonico subtropicale proveniente da Marocco/Algeria.

Questa bolla calda africana raggiungerà la massima espansione tra domenica e lunedì, con il baricentro in quota tra Spagna e Francia e il massimo pressorio al suolo tra l’area alpina ed Europa centrale, grazie al flusso di aria calda e stabile.

In queste situazioni, l’anticiclone verrà in parte influenzato dalle correnti perturbate atlantiche costrette a spostarsi verso latitudini settentrionali. Questo fenomeno porterà all’afflusso di aria eccezionalmente calda e umida, di diretta estrazione subtropicale, su Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Olanda, Belgio, Germania, Danimarca, area alpina, Polonia, area Baltica e in generale Europa orientale fino a raggiungere l’area di Mosca. Si prevedono temperature massime notevoli, con punte fino a 34°C sulla Francia sud-occidentale, 35-36°C su Spagna e Portogallo e anche oltre i 40°C in Marocco.

Questa ondata di calore è considerata eccezionale per il periodo in cui si verifica, specialmente in Europa occidentale e nell’area alpina. Le temperature in atmosfera libera a circa 1500 metri potrebbero risultare sopra la media anche di 8-10°C rispetto alla media trentennale 1981-2010. Anche la quota dello zero termico sarà eccezionalmente alta, potendo arrivare a 5000 metri in alcune regioni.

In Italia, il Centronord sarà particolarmente interessato da questo flusso caldo subtropicale, con temperature massime da piena estate per almeno altri 4-5 giorni, con punte di oltre 28-30°C. Anche sulle Alpi sono previste temperature straordinariamente alte per il periodo, con valori fino a 12-13°C a 2800 metri e 9-11°C a 3000 metri, e uno zero termico che raggiungerà quote insolitamente elevate, intorno ai 4300-4500 metri, fino a sfiorare i 4600-4800 metri sulle Alpi occidentali.

Questa eccezionale ondata di calore ha portato a decisioni insolite, come la proroga dell’apertura dei lidi in molte località costiere italiane, comprese Roma e Napoli. Le spiagge affollate, le lunghe code di auto e l’affluenza turistica dimostrano quanto questa prolungata estate stia sorprendendo le persone in tutta Europa.

Tuttavia, l’anticiclone sarà influenzato dalle correnti perturbate atlantiche, che saranno costrette a scorrere a latitudini settentrionali a causa dell’espansione dell’anticiclone. Ciò comporterà l’estensione del flusso caldo su diverse regioni, tra cui Mar del Nord, Stati orientali, Baltico e perfino Europa orientale fino all’area di Mosca, sebbene attenuata. Questo evento è considerato eccezionale, soprattutto per il periodo in cui si verifica (ottobre).

In generale, questa ondata di calore è straordinaria per il mese di ottobre e rappresenta un evento meteorologico eccezionale. Le temperature sopra la media e le condizioni climatiche anomale sono state osservate in molte parti dell’Europa occidentale e centrale.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Ottobre 2023 - 10:41


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie