Assolto perché il fatto non sussiste Gerardo Sparandeo, arrestato nel gennaio del 2020 nell'ambito di un blitz antidroga contro il clan capeggiato dal suo congiunto Corrado.
L'ordinanza del Tribunale di Napoli, poi annullata a seguito della difesa dell’avvocato Gerardo Giorgione, riguardava il traffico di droga nel Sannio gestita dal clan Sperandeo: in quella occasione furono arrestate otto persone.Potrebbe interessarti
Maxiprocesso sulle violenze in carcere, la giustizia rischia il reset. Avvocati sul piede di guerra
Castellammare, lumini accesi sotto casa delle vittime di estorsione: il macabro metodo del clan D’Alessandro
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
Napoli, al via la piantumazione di 3.700 alberi e 1.900 arbusti entro fine anno
Disposto il giudizio immediato, insieme ad altri 2 imputati difesi da altri avvocati che scelsero il rito abbreviato e furono condannati, Gerardo Sparandeo ha scelto la strada del rito ordinario.
Ieri è arrivata, finalmente, la assoluzione perché il fatto non sussiste. In pratica con la formula più ampia a seguito di una intensa attività processuale. Sparandeo era accusato di spaccio di sostanza stupefacenti ed il pm aveva chiesto 4 anni oltre a 10000 euro di multa. Assolto con la formula più ampia dal Tribunale di Benevento .







Lascia un commento