Nel terzo fine settimana di ottobre (13-15) l'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polizia stradale, ha registrato 28 vittime sulle strade italiane, in diminuzione rispetto alle 39 del weekend precedente.
Nelle 72 ore sono stati 9 gli automobilisti deceduti, 13 motociclisti, un pedone, due ciclisti e tre con furgone.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Fra le vittime, sei avevano meno di 35 anni: la più anziana un uomo di 80 anni, la più giovane un ragazzo di 18.
Sono stati 6 i morti nel Lazio, 4 in Veneto, 3 in Emilia-Romagna, 2 in Sicilia e Liguria, 1 in Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Marche, Umbria, Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna.






Lascia un commento