#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Acqua calda sanitaria: l’ottimizzazione dei consumi passa per i boiler

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’acqua calda sanitaria è un bene indispensabile per l’igiene e il benessere degli individui. Tuttavia, a ogni apertura del rubinetto corrisponde un consumo che a volte può essere superiore al reale fabbisogno. 

L’acqua calda è infatti prodotta attraverso dei processi la cui efficienza dipende dall’impianto e dalla specifica fonte di alimentazione. 

In particolare, nel caso di appartamenti in cui il riscaldamento è centralizzato e la caldaia risulta condominiale, per provvedere alla produzione di acqua calda sanitaria è necessario optare per il boiler, un apparecchio che, grazie alle tecnologie moderne, consente anche di ottimizzare al meglio i consumi energetici.

Efficienza e consumi: l’importanza di scegliere il boiler giusto

I migliori boiler in commercio sono progettati nel rispetto di elevati standard qualitativi e in conformità delle attuali normative. A distinguerli sono le tecnologie operative e le fonti di alimentazione, che permettono di ottenere boiler a gas, elettrici e gli innovativi boiler a pompa di calore.

La scelta dell’uno o dell’altro dipende dalle esigenze domestiche e dalla fonte di alimentazione disponibile all’interno dell’abitazione, ma nella selezione del boiler entrano in gioco anche molti altri parametri.

Per valutarli attentamente, è possibile rivolgersi ai canali di vendita online, che garantiscano l’accesso a un’ampia selezione di proposte, tutte corredate da schede tecniche dettagliate. Tra questi, spicca senza dubbio Desivero.com, portale e-commerce specializzato che mette a disposizione boiler dei migliori brand disponibili sul mercato a prezzi competitivi.

Il vantaggio di utilizzare i canali online è quello di poter effettuare operazioni di confronto che permettano di stabilire quale sia il modello più indicato al proprio fabbisogno domestico. Si possono valutare la dimensioni dell’apparecchio e il tipo di installazione, scegliendo tra orizzontale e verticale, ma anche aspetti come la capacità, la potenza e la classe di efficienza energetica.

Naturalmente, affinché la produzione di acqua calda sanitaria garantisca una efficace ottimizzazione dei consumi, in questa fase è necessario scegliere un boiler ad alta efficienza, osservando accuratamente la classe dichiarata sull’etichetta energetica e le stime di consumo previste dal produttore.

Dalla capacità alla tecnologia, tutto ciò che può aiutare a ottimizzare i consumi del boiler

Per come è strutturato, un boiler è un apparecchio in grado di associare alla produzione di acqua calda sanitaria un significativo risparmio sulla bolletta. 

Le elevate prestazioni ne fanno un dispositivo particolarmente adatto agli ambienti domestici. Naturalmente, affinché possa sempre garantire performance ottimali, è fondamentale prestare attenzione a tutti quegli aspetti che, in fase operativa, possono favorire la minimizzazione dei consumi.

Innanzitutto, bisogna fare una distinzione fra boiler istantanei e boiler ad accumulo, andando a selezionare la soluzione più indicata per le proprie specifiche necessità familiari. I primi, infatti, sono più indicati per piccoli nuclei familiari, mentre i secondi sono perfetti per il fabbisogno di famiglie numerose.

Per ottimizzare i consumi bisogna considerare anche la dimensione del boiler rispetto alle esigenze familiari, poiché un dispositivo sovradimensionato potrebbe produrre quantitativi di acqua calda superiori al necessario e comportare consumi più elevati.

A favorire un maggior controllo sulla bolletta sono i boiler di ultima generazione che dispongono di dispositivo per la regolazione della temperatura, timer di spegnimento, termostato di sicurezza e sistemi wi-fi per il controllo anche da remoto. 

Un ultimo aspetto che si rivela determinante in un’ottica di ottimizzazione dei consumi è quello relativo all’installazione: è fondamentale che il boiler sia alloggiato in prossimità dei luoghi di fruizione per evitare che nel tragitto si verifichi una dispersione delle temperature.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Ottobre 2023 - 09:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie