Cultura

A Napoli la XIV edizione del summit IFAR-International Forum for Aviation Research

Condivid

L’edizione 2023 ospitata in città grazie al ruolo strategico di CIRA Centro Italiano di Ricerca Aerospaziale.

Fino al 20 ottobre si discute del presente e del futuro della ricerca aerospaziale, tracciando la traiettoria degli obiettivi climatici su scala mondiale.

Si inaugura oggi la seconda giornata di lavori per il summit IFAR, International Forum for Aviation Research, che per questa XIV edizione è ospitato a Napoli grazie al ruolo strategico di CIRA, Centro Italiano di Ricerca Aerospaziale.

“Per la prima volta in Italia, la ricerca aeronautica mondiale si riunisce a Napoli per discutere di mobilità aerea urbana, decarbonizzazione e di un mondo più efficiente e sostenibile – afferma Antonio Blandini, Presidente di CIRA –. Una partecipazione record con 24 Paesi iscritti e oltre 80 delegati, che si scambieranno idee e prospettive di ricerca per costruire un futuro migliore”.

Il summit è iniziato martedì 17 ottobre, con il supporto diretto della Stazione Zoologica Anton Dorhn, presso il Darwin Dorhn Museum, dove resterà fino a giovedì 19 ottobre. Per la giornata conclusiva dei lavori (venerdì 20 ottobre) sono invece previste visite guidate presso i poli tecnologici aeronautici di eccellenza della regione Campania, Leonardo Pomigliano e il CIRA.

Il Summit IFAR 2023 vede una partecipazione numerosa, con 24 delegazioni registrate da tutto il mondo; un’edizione di particolare rilevanza per CIRA non solo per il ruolo di organizzatore, ma anche perché celebra i 20 anni dalla prima prova del IWT, l’Icing Wind Tunnel, la galleria fiore all’occhiello del centro di ricerca per le prove degli aerei e dei loro sistemi in condizioni di volo con ghiaccio.

Per le giornate di oggi e domani sono attesi, tra gli altri, Andreas Boschen, direttore della SESAR3 JU di Bruxelles; Valeria Fascione, Assessore Regionale alla ricerca, innovazione e start up; Carmela Tripaldi, dirigente dell’ENAC – Ente Nazionale Aviazione Civile, direttore dei programmi di ricerca e sviluppo per le nuove tecnologie; Shigeya Watanabe, Deputy Director General di Jaxa; Danilo Cannoletta, Head of NEMESI & Digital Transformation di Leonardo; e Leonardo Lecce, Ceo di Novotech.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 18:48

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15