App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

A Caivano una delegazione di musei internazionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito di Edi Global Forum

Avviare una progettazione partecipata, con un programma di iniziative pensate e create con la comunità locale attraverso un processo di ascolto, riflessione e azione che coinvolgerà artisti, musei, università, associazioni, cittadini e operatori locali: il primo atto della seconda edizione di EDI Global Forum è in programma oggi, martedì 24 ottobre a Caivano, alle 15.30, nella chiesa di San Paolo Apostolo.

Qui don Maurizio Patriciello accoglierà un’ampia delegazione di Musei e istituti culturali di tutto il mondo, parte del network di EDI Global Forum, progetto finanziato dalla Regione Campania. All’incontro partecipa una rete di musei internazionali, portatori di esperienze con le comunità e i territori: dal Natural History Museum di Londra all’Haus der Kunst di Monaco, dal Louisiana Museum di Copenhagen alla Peggy Guggenheim di Venezia e al Foam Photography Museum di Amsterdam insieme a ricercatori universitari della Bocconi e dell’Università di Tor Vergata.

“L’arte è uno strumento potente di coinvolgimento sociale, che può aiutare a rifondare una connessione anche affettiva tra le comunità e i territori: è un linguaggio che le periferie possono praticare per ripensarsi come spazio di valore, restituendo all’immaginario collettivo la dimensione della possibilità e della visionarietà”, spiega Maurizio Morra Greco, presidente della Fondazione Morra Greco.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Ottobre 2023 - 11:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie