#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 12:41
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Tutto pronto per la VI edizione della rievocazione storica del contratto tra San Gennaro e la Città di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La manifestazione si muoverà con il Corteo storico dal Santuario Basilica del Carmine Maggiore alle ore 16 di sabato 16 settembre.

Correva l’anno 1527 quando la Città di Napoli, stremata da un assedio dell’esercito francese; scossa da continui terremoti e con una epidemia dilagante forse causata dall’avvelenamento delle acque causato dagli assedianti, decise in una assemblea generale degli Eletti dei sei Sedili; Capuana, Nido, Montagna (che includeva anche Forcella), Porto, Portanova e Popolo, di rivolgersi a San Gennaro con la decisione di stipulare con il Santo Patrono un vero e proprio contratto notarile: in cambio della Salvezza, la Città tutta avrebbe eretta una nuova e più grande Cappella dove custodire le Sante Reliquie ed il Tesoro. Così fu e nacque l’Eccellentissima Cappella del Tesoro di San Gennaro.

Sotto l’egida del “Comitato promotore UNESCO per la candidatura del culto e devozione popolare di San Gennaro a Napoli e nel Mondo” nato nel 2020 per iniziativa dell’Arcidiocesi di Napoli, del LUPT dell’Università Federico II, dell’ICOMOS, della Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro, del Comitato Diocesano San Gennaro, del Museo Diocesano, della Fondazione Fare Chiesa e Città, nonché da Sebeto APS, Fondazione Ferrante Sanseverino e Associazione I Sedili di Napoli ONLUS, ritorna per la sua sesta Edizione, l’evento: “1527 Quando Napoli fece Voto a San Gennaro”, con il patrocinio morale dal Comune di Napoli e dell’Istituto Cervantes in Napoli che per questa edizione 2023, si arricchisce oltre che dell’ormai tradizionale grande corteo storico degli Eletti dei Sedili anche di uno spettacolare certame cavalleresco. “La Giostra del carusiello” che era una gara molto in voga soprattutto in epoca spagnola e chi si teneva in onore del Santo Patrono.

La manifestazione che vedrà la partecipazione di circa 200 rievocatori, si innesta inoltre, grazie al nuovo partenariato con il Centro Culturale Int.le L. Einaudi di San Severo di Foggia, prof.ssa Rosa N. Tomasone, coordinatrice nazionale dell’Itinerario culturale, “Le Vie di Carlo V” certificato dal Consiglio d’Europa e si candida a diventare la rievocazione storica ufficiale della Città di Napoli che, a differenza delle altri grandi città italiane, non gode di un suo specifico momento popolare d’Identità.

La manifestazione si muoverà con il Corteo storico dal Santuario Basilica del Carmine Maggiore alle ore 16 di sabato 16 settembre e si porterà, attraverso Piazza Mercato, Via Casciari al Mercato, Via Colletta, Rione Forcella, al sagrato della Cattedrale, Duomo di Napoli dove alle ore 17:30 ci sarà il racconto teatralizzato da Angelantonio Aversana, della firma del Contratto notarile con San Gennaro e la Città. Al termine il corteo riprenderà il percorso per Via Tribunali con una sosta di fronte a Castel Capuano dove Francesco Totaro, vicepresidente del Centro Einaudi, che organizza il Corteo Carlo V, farà da “anfitrione” nel prosieguo della manifestazione che da questo luogo simbolo ci porterà fino a Piazza Mercato intorno alle ore 18:30 per rievocare il Trionfo di Carlo V che entrò a Napoli nel 1535.

In Piazza Mercato, dove sarà allestito un piccolo mercatino didattico degli antichi mestieri (legnaiolo, dipintrice, erborista e cartomante), animato da danze e musiche popolari, si terrà infine la Giostra del Carusiello.

Grande la partecipazione di Associazioni di rievocazione storica che si ringraziano: “Centro Culturale internazionale L. Einaudi” di San Severo (FG); “Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo” di Cava de’ Tirreni; “La Compagnia d’Arme La Rosa e la Spada” di Napoli; l’Associazione “I Cavalieri della Pergamena Bianca” di Cava de’ Tirreni; l’associazione “Vita Antiqua” di Sant’Angelo d’Alife (CE); e le Associazioni partenopee “La Paranza di Marcello Colasurdo”; il “Gruppo Popolare Terra e Lavoro”; il “Gruppo danze Echi del Mediterraneo” e l’Associazione di Protezione Civile e Guardie Ambientali “Base Condor”, Associazione “Napoli è – Museo dei Sedili di Napoli”.

Eventuali rievocatori su base singola o associata che hanno piacere a partecipare a questo grande evento, possono aggregarsi previa comunicazione, tramite e-mail a: isedilidinapoli@libero.it

“I Sedili di Napoli-Onlus”, coordinatrice della manifestazione, ringrazia quanti hanno collaborato alla migliore riuscita ed in modo particolare l’Ufficio Grandi Eventi del Comune di Napoli; l’Assessore alle Attività Produttive Legalità e Turismo della Municipalità 2, Lorenzo Iorio; la U.O. San Lorenzo della Polizia Locale ed il Commissariato di Polizia di Stato Vicaria Mercato. Ed infine, l’Associazione “Botteghe di San Gregorio Armeno” e “Locanda del Seggio del Popolo” per la condivisione dell’Agenda San Gennaro del Comitato Promotore UNESCO.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Settembre 2023 - 10:00


Ultime Notizie

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%

— La foto sta facendo nil giro del web: "Una risposta ai dazi di Trump"
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
16 Agosto 2025 - 12:41 12:41 Rosaria Federico

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso di non restare in silenzio. All’ingresso del suo forno, un cartello scritto a mano avvisa i clienti: «Il prezzo dei nostri prodotti è maggiorato del 100% per tutti i cittadini USA». Una provocazione, ammette lui stesso, ma con un messaggio preciso: reagire alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump, che ha imposto dazi sui prodotti importati, compresi quelli italiani. L’iniziativa, nata in un piccolo paese del Cilento, ha rapidamente conquistato i social, scatenando reazioni e condivisioni. I clienti, soprattutto italiani, approvano l’idea, immortalando il cartello…

Continua la lettura
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco di Paola
16 Agosto 2025 - 12:07 12:07 Federica Annunziata

Napoli – Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli. Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 46enne originario del Burkina Faso, già noto alle forze dell’ordine per reati legati alla droga, durante un servizio straordinario di controllo del territorio voluto dalla Questura per contrastare il traffico di stupefacenti e il possesso illegale di armi. Lo spaccio in piazza San Francesco di Paola L’intervento è scattato ieri, quando una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, transitando in piazza San Francesco di Paola, ha notato un uomo seduto a terra che consegnava qualcosa a un altro soggetto in cambio di denaro. Il sospetto di uno scambio di droga è stato immediato. L’arresto e la fuga dell’acquirente Gli…

Continua la lettura
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della circolazione
16 Agosto 2025 - 11:13 11:13 Gustavo Gentile

Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e soppressioni, la Circumvesuviana ha vissuto un’altra mattinata difficile a causa di problemi tecnici sulla tratta Striano-Sarno. La situazione, tuttavia, si è normalizzata poco dopo le 10, con la circolazione ferroviaria tornata regolare su tutte le linee vesuviane. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno (Eav), che gestisce il servizio. “Dalle ore 9.25, risolte le problematiche tecniche, la circolazione tra Striano e Sarno è ripresa regolarmente”, ha dichiarato l’azienda, aggiungendo che anche i treni locali per Torre Annunziata hanno ripreso a effettuare l’intera tratta senza intoppi.  Ieri giornata infernale con ritardi e soppressioni Il disastro di Ferragosto, però, rimane nella…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie