Arte e Musei

Tracce di Memoria, in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Condivid

Tracce di Memoria è una mostra d’arte curata da TAM Tieni a Mente ODV, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer che cade il 21 settembre. La mostra presenta cinquanta opere realizzate dagli ospiti del centro di incontro per la demenza Caffè Alzheimer di San Giorgio a Cremano.

L’evento, organizzato dalla Municipalità 1 del Comune di Napoli, si svolgerà dal 20 al 24 settembre nel Foyer del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, con la collaborazione di Cultura – Comune di Napoli e il patrocinio del CSV Napoli.

L’idea di portare Tracce di Memoria al centro di Napoli significa consentire a chi vive la demenza di essere visti non come portatori di una malattia ma in quanto persone che fanno arte in un luogo d’arte. Poter esporre in uno spazio della città preposto all’allestimento delle mostre artistiche, significa dare dignità e significato ad un lavoro profondo e impegnativo in cui delle persone, che vivono numerose difficoltà portate dalla loro diagnosi, si mettono in gioco e si riscoprono capaci di fare e comunicare in un modo nuovo. Il Caffè Alzheimer – il Centro è un progetto di TAM che supporta le famiglie nella gestione e riabilitazione dei propri cari con demenza, tenendo conto del fatto che questa malattia coinvolge l’intero nucleo familiare. La mostra “Tracce di memoria” narra il percorso di tredici persone con Alzheimer o altre forme di demenza coinvolte nelle terapie psicosociali del Caffè Alzheimer. Il laboratorio d’arte è una delle attività riabilitative offerte e permette a ciascuno di esprimersi in modo unico, creando un’opportunità di socializzazione e espressione artistica. Il 21 settembre 2023, presso la Sala PAN del Palazzo delle Arti di Napoli, ci sarà un dibattito sulla demenza promosso dalla Municipalità 1 del Comune di Napoli insieme a TAM ODV, al quale interverranno esperti del settore (in via di definizione). Saranno presentate le ultime ricerche scientifiche sull’Alzheimer e discusse strategie di intervento psicosociale per migliorare il benessere delle persone con demenza e delle loro famiglie.

La mostra è aperta al pubblico gratuitamente dal 20 al 24 settembre 2023 dalle 9:30 alle 19:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria di TAM al +39 342 844 0749 o inviare una mail a info@tieniamente.it.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Settembre 2023 - 16:21
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05