#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Terremoto Marocco: più di 2mila morti e altrettanti feriti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel Marocco, nella notte di ieri, un terremoto devastante ha causato la morte di almeno 2.012 persone e il ferimento di altre 2.059, secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno. Attualmente, i soccorritori stanno cercando possibili superstiti tra le macerie e si prevede che il numero delle vittime aumenterà, una volta che saranno raggiunte le zone remote colpite dal sisma.

Dei 1.404 feriti, molti versano in condizioni critiche e rischiano la vita. Numerose persone hanno passato la notte per strada per paura di nuove scosse. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che oltre 300.000 persone sono state colpite dalle forti scosse in tutto il paese.

Il terremoto, con magnitudo 7 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a 72 chilometri a sudest di Marrakesh, a una profondità di 10 chilometri. Secondo i media locali, è il terremoto più forte mai registrato nel Paese, che ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale.

Al momento, il ministero degli Esteri italiano ha assicurato che non ci sono cittadini italiani coinvolti nel disastro, nonostante ci siano circa 500 italiani nella zona colpita. La situazione viene monitorata costantemente dalla Farnesina.

I muri della Medina, la città vecchia, sono crollati e le persone si sono trovate costrette a scappare per strada mentre gli edifici crollavano alle loro spalle. Un pezzo di un minareto è caduto nella famosa piazza Jemaa el-Fna di Marrakesh, ferendo due persone. Il terremoto ha causato danni significativi in diverse città.

Oltre a Marrakesh, il sisma è stato avvertito anche a Rabat, Casablanca, Agadir ed Essaouira, causando panico tra la popolazione. Il Marocco ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, durante i quali la bandiera sarà a mezz’asta, come comunicato dalla corte reale. Le forze armate marocchine stanno inviando squadre di soccorso per fornire acqua potabile, cibo, tende e coperte alle aree colpite.

La televisione locale ha mostrato immagini di macerie e tubi rotti che schiacciavano le auto e bloccavano le strade di Marrakech. I residenti sono usciti in strada dopo il terremoto, avvenuto alle 23:11 di venerdì. La televisione di Stato ha mostrato persone avvolte nelle coperte che dormivano per strada, nel timore di nuove scosse.

In un comunicato, il ministro degli Interni del Marocco ha cercato di rassicurare la popolazione affermando che le autorità stanno mobilitando tutte le risorse umane e logistiche necessarie per fornire soccorsi immediati, inclusi team di ricerca e salvataggio.

Inoltre, l’esercito marocchino ha annunciato che il re Mohammed VI ha autorizzato l’intervento e la supervisione delle forze armate per fornire supporto. “Abbiamo dispiegato unità di risposta rapida, aerei, elicotteri, droni e centri tecnici e logistici per fornire il necessario supporto alle aree e alle abitazioni colpite”, si legge in un comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2023 - 09:15

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento