Medicina

Tenia canina: sintomi, trattamento e prevenzione delle infezioni

Condivid

Le tenie sono parassiti intestinali comuni nel cane e nel gatto. La parola “tenia” deriva dal greco e significa “benda”, a indicare il caratteristico aspetto nastriforme di questi vermi intestinali piatti che somigliano a un “nastro”. Tuttavia, è importante notare che il termine “verme solitario” solitamente si riferisce a una tenia che colpisce gli esseri umani e non i cani e i gatti come ospiti definitivi.

Le tenie più comuni nel cane e nel gatto, che riconoscono i cani e i gatti come ospiti definitivi, sono diverse. La più diffusa è la tenia cucumerina o Dipylidium caninum. Questo parassita può infestare il tuo animale domestico in vari modi, ma una delle sue caratteristiche distintive è la presenza di proglottidi biancastre che assomigliano a chicchi di riso pendenti dal suo perineo.

Per proteggere il tuo cane o gatto da questo parassita intestinale, è importante anche proteggerlo dalle pulci e dai pidocchi masticatori del cane. Le pulci e i pidocchi masticatori del cane sono gli ospiti intermedi della tenia cucumerina. I cani e i gatti possono infestarsi ingerendo accidentalmente gli ospiti intermedi a loro volta infestati, anche solo leccandosi il mantello. Pertanto La guida definitiva al trattamento e alla prevenzione delle infezioni: tutto ciò che devi sapere Se hai un cane o un gatto, probabilmente sei consapevole del rischio di infezioni parassitarie, come ad esempio le tenie. Le tenie sono parassiti intestinali comuni nel cane e nel gatto e possono causare problemi di salute se non trattate adeguatamente. 

Come puoi capire se il tuo animale domestico è infestato da questa tenia? 

Se hai notato una sorta di chicchi di riso biancastri pendere dal suo perineo, potrebbe trattarsi delle proglottidi della tenia cucumerina. Ma come puoi proteggere il tuo cane o gatto da questo parassita intestinale? La risposta sta nella protezione contro pulci e pidocchi masticatori del cane. Infatti, sono proprio questi parassiti intermedi che ospitano la tenia cucumerina. I cani e i gatti possono infettarsi ingerendo accidentalmente questi parassiti intermedi, anche solo leccandosi il mantello. Pertanto, è importante proteggere il tuo animale domestico dalle pulci per prevenire anche l’infestazione da tenia nel cane. I sintomi di un’infestazione da tenia non sono sempre evidenti, ma possono includere disturbi gastrointestinali. Per controllare la presenza di Dipylidium caninum, è necessario un trattamento antielmintico appropriato, somministrato a intervalli regolari. Se hai più animali domestici in casa, è importante trattarli tutti. Segui sempre le indicazioni e le prescrizioni del tuo medico veterinario. Oltre al trattamento, è fondamentale adottare misure preventive per proteggere il tuo cane o gatto da parassiti interni ed esterni. Utilizza regolarmente

Trattamenti e misure preventive

Per combattere le tenie nel cane o nel gatto, è fondamentale seguire un regime di trattamento regolare e adottare misure preventive efficaci.

Il trattamento delle tenie coinvolge generalmente l’uso di farmaci antiparassitari specifici. Questi farmaci sono disponibili sotto forma di compresse, paste o spot-on da applicare sulla pelle dell’animale. È importante seguire attentamente le istruzioni del prodotto e consultare il veterinario per ottenere la giusta dose e il programma di trattamento più adatto al tuo animale.

Oltre al trattamento, ci sono alcune misure preventive che puoi adottare per ridurre il rischio di infestazione da tenia nel tuo animale domestico:

  • Mantieni un’adeguata igiene della casa e del tuo animale domestico. Pulisci e disinfetta regolarmente le aree in cui l’animale trascorre il tempo, come il suo letto, la cuccia e le zone in cui si riposa.
  • Effettua una pulizia regolare dell’ambiente esterno, come il cortile o il giardino, per eliminare le potenziali fonti di infestazione, come le feci di altri animali infestati.
  • Vaccina il tuo animale domestico secondo il programma consigliato dal veterinario. Le vaccinazioni adeguate possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario del tuo animale e a proteggerlo da infezioni parassitarie.
  • Evita il contatto con animali infestati o con le loro feci. Se il tuo animale domestico entra in contatto con animali randagi o animali infestati, è consigliabile effettuare controlli regolari per rilevare eventuali segni di infestazione.
  • Utilizza prodotti antiparassitari efficaci per proteggere il tuo animale domestico dalle pulci e dalle zecche, che possono agire come ospiti intermedi per le tenie.

Ricorda sempre di consultare il veterinario per ottenere consigli personalizzati sulla prevenzione e il trattamento delle tenie nel tuo animale domestico. Una corretta gestione e cura del tuo cane o gatto possono aiutare a prevenire problemi di salute causati da infezioni parassitarie come le tenie.

Prendersi cura del proprio animale domestico significa anche proteggerlo da parassiti interni ed esterni. Assicurati di seguire tutte le indicazioni e i consigli del veterinario per mantenere il tuo amico a quattro zampe sano e felice.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 12:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30