#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 06:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Teatro dei Piccoli, un Pulcinella in baracca e la musica dal vivo per Autunno Open Air 2023

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 30 settembre ore 17 e domenica 1 ottobre ore 11.30, nella Mostra d’Oltremare di Napoli

Ancora un fine settimana della rassegna “Open Air” al Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli con spettacoli di burattini sabato 30 settembre (ore 17) in pineta e musica dal vivo domenica 1 ottobre (ore 11.30) eccezionalmente in sala (interno teatro) nell’ambito della programmazione organizzata per tutta la famiglia da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo Progetto Sonora, I Teatrini, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, ed aderisce al progetto “Campania è”.

Sabato 30 settembre – ancora alle ore 17 – le gags tragicomiche di PULCINELLA CHE PASSIONE accoglieranno il pubblico dalla baracca ideata e realizzata da Antonello Furmiglieri, anche maestro burattinaio, che si farà corpo e voce di creditori, di un gendarme, dell’orco Belzebò tutti impegnati ad inseguire, per motivi diversi, il povero Pulcinella ostinatamente impegnato solo a realizzazione il suo sogno: l’amore e la libertà. Riccardo Cominotto ha selezionato per lo spettacolo, da oltre 25 anni nel repertorio di Casa del Contemporaneo, musiche di Haendel e Verdi che sostengono il ritmo serrato, denso di sorprese e di colpi di scena, dello svolgimento della trama in cui i protagonisti si esprimono nei più svariati dialetti, con giochi di parole o filastrocche che rendono questo spettacolo particolarmente indicato per il pubblico più giovane.

Il ciclo naturale del cambio delle stagioni sarà d’ispirazione domenica 1 ottobre – quando anche la programmazione inizia ad anticiparsi alle ore 11.30 – per il concerto laboratorio L’AUTUNNO a cura di Progetto Sonora. Con il passo del gioco e della danza i musicisti dell’Ensemble condurranno i più piccoli (3+) e i loro accompagnatori nelle atmosfere musicali da Vivaldi a Astor Piazzolla, da Ciakowsky a Scott Joplin che sono state ispirate dalle emozioni profonde del contatto con la natura.

“Troveremo il canto, le onomatopee, i ritornelli, l’alternanza “solitutti” della voce, degli strumenti ad arco, a fiato e percussione. Una realtà naturale di suoni che i compositori ci presentano ordinata e composta, e che non mancherà di emozionare e di coinvolgere nell’ascolto e nella partecipazione il pubblico”.

Doppio ingresso per il pubblico, da Viale Usodimare e da Via Terracina 197, Quick Parking di Mostra d’Oltremare, (entrambi con parcheggio). Il biglietto costa 8 euro, con prenotazione obbligatoria ai numeri 327 079 5871 e 081 18903126 (entrambi anche whatsapp), email info@teatrodeipiccoli.it. Info online: FB/ teatrodeipiccolinapoli o www.teatrodeipiccoli.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Settembre 2023 - 13:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie