#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:53
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Perdifolk quest’anno raddoppia. Nell’antico borgo cilentano si esibiscono in omaggio a Claudio Lolli Francesco Di Bella, Dario Sansone, FLO, Gabriele Esposito, Giovanni Block e tanti altri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 8 e sabato 9 settembre a Perdifumo, nel cuore del Cilento, si svolge la terza edizione dell’evento-diffuso Perdifolk che quest’anno raddoppia e rende omaggio, esattamente a 5 anni dalla sua scomparsa, al cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli.

L’evento organizzato dalla Graf srl e dalla Proloco Perdifumo e Frazioni, in collaborazione con SoundFly, Full Heads, Camella, e il sostegno del gruppo Acta, gode del patrocinio del Comune di Perdifumo ed è programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020) attraverso la Scabec – Società Campana Beni Culturali.

Le piazze e gli angoli più suggestivi del centro storico di uno dei borghi più caratteristici del Cilento diventeranno insoliti parterre, per un totale di tre location affascinanti, con diverse caratteristiche uniche nel loro genere; adatte ad ospitare un cast artistico imperdibile per gli amanti della musica neo-folk campana.

I momenti sonori saranno intervallati da un’innovativa comicità e da particolari ricordi di uno dei grandi maestri del cantautorato impegnato che l’Italia ha espresso negli ultimi cinque decenni. Infatti sarà la prima volta in assoluto che in Campania si rende omaggio a Claudio Lolli e i più rappresentativi esponenti del cantautorato napoletano moderno coglieranno l’occasione per cantare le sue canzoni più celebri come “Borghesia”, “Ho Visto Anche Degli Zingari Felici”, “Anna Di Francia” … Da sottolineare l’intervento di Paolo Capodacqua cantautore, e storico chitarrista e collaboratore di Claudio Lolli.

L’idea di base è proporre spettacoli “in contemporanea e diffusi” senza sosta e in maniera intercambiabile mentre il pubblico passeggia in un caratteristico borgo centenario godendo le bellezze, le peculiarità architettoniche e degustando prodotti locali fino ad una sorpresa finale con un particolare concerto sul balcone.

“Perdifolk 2023” continuerà a proporre momenti di ilarità collettiva grazie alle incursioni di Vincenzo Comunale e Davide DDL i quali avranno il ruolo di “presentatori” delle due serate senza sottrarsi a brevi sketches di stand up comedy.

Nella due giorni, in una modalità irripetibile, esponenti del rock e neo-folk campano si esibiranno in scenari unici come il Piazzale della Posta (con la sua cornice dell’inconfondibile Campanile) e Piazza Guglielmini (impreziosita dalla storica fontana pubblica adiacente all’omonimo Palazzo) artisti del calibro di Francesco Di Bella (frontman del gruppo 24 Grana), Dario Sansone (frontman del gruppo Foja), la cantautrice FLO e i cantautori Gabriele Esposito e Giovanni Block. Con loro in cartellone i rap-cantautori PeppOh e Oyoshe, il trio Kalika e Federica Ottombrino del duo Fede ’n’ Marlen. Tra i nomi emergenti troviamo Antonio D’Apolito, Cristina Cafiero, Salvatore Tortora, La Digos. Spazio dunque alla stand up comedy di due tra i più giovani e seguiti comedians italiani e alla world music e folk contaminata con la dance di Dario Cervo meglio conosciuto come Sangennarobar da anni tra i djs ufficiali del Jova Beach Party.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Settembre 2023 - 18:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie