#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Mare Fuori, incontro sul rap che ‘recupera’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Gocce di innocenza. Oltre il carcere, percorsi e storie di nuova cittadinanza”: è questo il tema dell’incontro che si terrà oggi, alle ore 19.30, presso l’Auditorium provinciale di Oliveto Citra (Salerno).

Il panel è il risultato di un intento comune del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, giunto quest’anno alla 39ma edizione, e Luca Caiazzo, in arte Lucariello, rapper da anni impegnato come formatore nelle carceri minorili.

L’intento è quello di aprire un dibattito sui temi legati alla detenzione minorile, negli ultimi tempi all’attenzione del grande pubblico grazie alla fiction Rai “Mare fuori” e per causa dei recenti fatti di cronaca, attraversando l’esperienza virtuosa del progetto nazionale “Presidio culturale permanente negli istituti penali per minorenni”, curato dall’Associazione CCO – Crisi come opportunità.

Il progetto – che vede Lucariello nelle vesti di formatore – nasce all’interno dell’IPM di Airola, in provincia di Benevento, nel 2013. Negli anni ha coinvolto artisti di calibro internazionale, tra cui il percussionista Ciccio Merolla e Raiz, già voce degli Almamegretta e protagonista di Mare Fuori, che hanno saputo mettere a servizio la loro professionalità per raccontare e far emergere la voce di chi non ha voce.

Un “Mare fuori” quotidiano, reale, fatto di laboratori settimanali e costanti, di relazioni di fiducia, di professionisti e formazione, un dialogo costante con la società civile, artisti e istituzioni penali, in primis la direzione degli IPM e il Tribunale per i minorenni, il cui ruolo è fondamentale.

All’incontro di domani interverranno, oltre a Lucariello, Raiz e Ciccio Merolla, Margherita Di Giglio, magistrato di sorveglianza presso il Tribunale per i minorenni di Napoli e Marianna Adanti, direttrice dell’Istituto penale per minorenni di Airola e della casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi.

L’incontro esplorerà il vissuto di artisti e istituzioni che quotidianamente lavorano con ragazzi, spesso minorenni e con storie difficili, attraverso la cultura, la musica, il teatro, le parole e le immagini.

Un ponte tra realtà e fiction, ma soprattutto una finestra aperta sul ruolo della cultura nel recupero e prevenzione della devianza. Inoltre, dalle 21.30, in piazza Europa, si esibiranno Lucariello, Ciccio Merolla e Raiz. Nel corso del concerto, la “digital performance” dei fumettisti Pino Cuozzo e Fabiana Fiengo. Conduce la giornalista Rossella Pisaturo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Settembre 2023 - 13:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie