Arte e Musei

Mann di sera a settembre tra Picasso e antichità

Condivid

All’Archeologico di Napoli i giovedì biglietto a 3 euro.

Con un invito alla mostra “Picasso e l’antico” e visite guidate gratuite, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli ogni giovedì sera di settembre (dalle 19:00 alle 22:30) è possibile visitare collezioni ed esposizioni con un biglietto speciale di 3 euro, partecipare ad incontri e presentazioni che avranno al centro la figura di Alessandro Magno.

Una opportunità anche per scoprire la nuova sezione Campania Romana aperta dallo scorso aprile. Giovedì 7 settembre si parte quindi con le visite a “Picasso e l’antico” (prenotazione obbligatoria) a cura del personale del Mann (ore 20,30; 21,00; 21,30).

Il 14 settembre alle ore 20 (Giardino delle Fontane) incontro su Alessandro Magno a cura di Laura Giuliano, curatrice delle collezioni Gandhara, India e Sud Est Asiatico del Museo delle Civiltà di Roma. Le visite a “Picasso e l’antico” si terranno alle ore 21,00; 21,15; 21,30. Il 21 settembre alle ore 20 (Giardino delle Fontane) presentazione del libro di Luigi Spina edito da Five Continents sul Mosaico di Alessandro, con contributi del direttore del MANN Paolo Giulierini, Valeria Sanpaolo, Fausto Zevi. Nel corso della stessa serata opening della mostra “Afrodisia” di Michele Iodice.

Visite guidate alla mostra “Picasso e l’antico” in partenza alle ore 21,00; 21,15; 21,30. Le visite si svolgeranno negli stessi orari anche giovedì 28 settembre. In occasione dell’ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli alle ore 20 (Giardino delle Fontane) conferenza “1940 – 1945: il Museo e la guerra attraverso le pagine del Taccuino napoletano di Amedeo Maiuri”, a cura di Andrea Milanese con Alessandro Gioia. Letture di Angela Luppino.

La mostra dedicata a Picasso, prorogata fino al 2 ottobre, propone 43 i lavori del genio spagnolo messi a confronto con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei. Il progetto, curato da Clemente Marconi, si inserisce nel programma internazionale “Picasso Celebrazioni 1973 – 2023 nel cinquantenario della morte. Un euro del biglietto è devoluto all’ Emilia Romagna colpita dall’alluvione.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 16:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51