Oltre sessanta gli interventi dei vigili del fuoco della sede centrale di Avellino e dei cinque distaccamenti provinciali sono stati effettuati nella giornata di ieri.
Interventi necessari a causa del forte vento che ha provocato soprattutto la caduta di rami e alberi e alimentato incendi di sterpaglie e macchia mediterranea in diversi territori della provincia.
L’intervento più problematico è stato effettuato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno dove, poco dopo l’uscita di Serino, in direzione Avellino, un albero di grosso fusto è stato sradicato dal vento ed è finito sulla carreggiata.
Per fortuna nessun’auto in transito è stata coinvolta. Interventi anche nel centro di Avellino, in corso Vittorio Emanuele, per mettere in sicurezza grossi rami spezzati dal vento e per la caduta di calcinacci e di parti pericolanti di edifici.
Numerosi gli incendi domati dai caschi rossi nell’area del Partenio, dell’Arianese e della Valle dell’Ufita.
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto