Italia

Arriva l’influenza: previsti i primi 5 milioni di casi

Condivid

La coesistenza e sovrapposizione dell’Influenza stagionale con il SARS-CoV-2 è una preoccupazione diffusa tra gli italiani.

Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, l’associazione nazionale farmaci di automedicazione, il 66% delle donne italiane è preoccupata per la possibilità che i virus influenzali siano particolarmente contagiosi e virulenti nella prossima stagione influenzale. Questa preoccupazione è più diffusa tra le donne di età superiore ai 65 anni (77%) e tra le persone con problemi di salute preesistenti (82%).

Gli uomini, invece, sono più ottimisti.

Il 31,2% degli uomini italiani ritiene che il SARS-CoV-2 sia scomparso e non rappresenterà più una preoccupazione durante la prossima stagione influenzale. Questa convinzione è più diffusa tra gli uomini di età inferiore ai 24 anni (35%).

Il Professor Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano, ritiene che la prossima stagione influenzale sarà di media intensità.

“Si prevede una decina di milioni di casi di altri virus influenzali cosiddetti ‘cugini’, che possono causare sintomi simili all’Influenza”, ha affermato Pregliasco. “Per questo, è fondamentale rimanere flessibili nelle strategie di prevenzione, promuovendo la vaccinazione e adottando opportune misure di igiene”.

La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per tutti gli adulti di età superiore ai 65 anni, per le persone con problemi di salute preesistenti e per le donne in gravidanza.

Anche se in lieve calo rispetto al 2022, il desiderio di vaccinarsi contro l’Influenza nella prossima stagione rimane alto, confermando un trend stabile rispetto al recente passato segnato dall’emergenza pandemica. Il 33% degli italiani ha l’intenzione di ricevere il vaccino antinfluenzale (- 5% rispetto al 2022), con una propensione particolarmente elevata tra gli over 65, con il 56,5% intenzionato a fare il vaccino.

La comunità scientifica e medica continua a monitorare attentamente l’efficacia dei vaccini e a migliorare le strategie di vaccinazione per proteggere al meglio la popolazione.

“I vaccini annuali sono già stati formulati e contengono la composizione specifica per la stagione in corso, che prevede anche la variante H1N1”, ha affermato Pregliasco. “Per quanto riguarda il Covid-19, invece, sono stati sviluppati vaccini specifici per le diverse varianti, compresa l’Omicron XBB e la Pirola. I dati disponibili finora indicano che questi vaccini hanno una buona capacità protettiva nelle nuove varianti emergenti, anche se non garantiscono una protezione al 100%”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 19:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45