ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Fabula 23, ieri Giannini super ospite: ‘Torno l’anno prossimo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vincono Tiano e Di Carlo di Bellizzi.

La sei giorni del Premio Fabula è volata. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un’esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere. Con nomi e presenze, che per questi giovani sono un simbolo, si sono dati la mano per sognare insieme un futuro migliore.
Ieri sera in una Piazza del Popolo gremita le ultime storie dal gran finale con il giornalista di Italia 1 Gaetano Pecoraro che dietro le quinte ha detto: «Fabula è un’esperienza straordinaria, ci ho messo il cuore». Poche parole prima di rientrare nel ruolo di conduttore, presentare e intervistare il pilastro del cinema, il super ospite Giancarlo Giannini.
«Mi avete fatto scoprire un mondo straordinario, l’anno prossimo torno», ha esordito Giannini, mandando in visibilio la folla. «Dovete fare sempre tutto al massimo delle vostre possibilità. I premi dateveli da soli, siate fieri e consapevoli delle vostre idee», ha aggiunto il Maestro, concedendosi anche ad un momento di poesia, a tratti divertente, quando ha improvvisato uno sketch con Marco Zurzolo, sassofonista e compositore napoletano, fingendo di non gradire il suo accompagnamento musicale.
In piazza sono tutti in piedi per Giannini, piovono gli applausi. Prima di lui è stato il momento di Nico Acampora, fondatore di PizzAut: “Essere supereroi vuol dire chiamare un ragazzo con disabilità per una passeggiata. Se fate questo lo sarete tutti”, ha detto alzando al cielo il castelletto. Nel mezzo un altro grande beniamino, Giampaolo Morelli. “È straordinario per me essere qui”, esordisce Giampaolo Morelli, che poi aggiunge: “Non fatevi influenzare dai giudizi degli altri. Andate avanti seguendo le vostre scelte e credeteci fino in fondo“, suggerisce ai ragazzi. Premio Fabula a sorpresa anche per Pierluigi Gigante, giovane attore salernitano, protagonista di “Nata per te”, il film sulla storia di Luca Trapanese e la figlia Alba, dal 28 settembre al cinema.

“Quest’anno abbiamo ricevuto 500 favole, un numero che ci fa sognare e immaginare una nuova edizione ricca di novità e sorprese. Grazie a tutti i volontari, senza di loro il Festival non potrebbe crescere” le parole del Presidente Giovanni Serritella. Nella stessa giornata si sono spente le luci dell’Arena Troisi: la moderatrice di tutti gli incontri Concita De Luca, nella commozione generale, rimandando i creativi all’anno prossimo.

I VINCITORI DEL PREMIO FABULA 2023

Per la categoria “favole” vince il Premio Fabula 2023 Alessandro Tiano con “Il cavalluccio e il ciuccio”. “La struttura della favola, evidenzia uno snodo narrativo edificante: la negazione di ogni pregiudizio per vivere in pace e nella condivisione del bene comune”, si legge nella motivazione. Alessandro, di Bellizzi, partecipa al Festival per la prima volta, deve fare la seconda media, gioca a calcio e tifa Salernitana.

Per la categoria “affabulatori” vince il Premio Fabula 2023 Elisa Di Carlo con “Pelle di serpente”. “Il racconto, ambientato a Calitri, vuole evidenziare che bisogna saper apprezzare e valorizzare quello che si ha pur non rinunciando ai propri sogni e a nuovi orizzonti”, scrive la commissione. Pronta per la seconda media, partecipa al Festival per la seconda volta. È di Bellizzi e ha pensato di ambientare la favola tra quei vicoli dov’è cresciuto il suo supereroe, il nonno.

Per la categoria affabulatori, la menzione di merito per essersi particolarmente distinti nella stesura di un testo narrativo originale ed espressivo va a: Angelo Ferrara con “Il vero eroe”, Carmine Moscatelli con “La lepre”, Mariapaola Lamberti con “La bellezza non si vede con gli occhi”, Giuseppe Castiglia con “Umberto nel mondo dei sogni”, Ilaria Romaniello con “L’apparenza inganna”, Italia Bisogni con “Sei importante”, Luisa Terralavoro con “Siamo la nostra scoperta più grande”, Caterina Montella con “La filastrocca”, Mia Landi con “La favola di city baby”, Giorgia Rosa con “La piccola volpe insegna”.

Fabula, l’iniziativa culturale nata nel 2010 da un’idea di Andrea Volpe, è realizzato con il patrocinio del Comitato Paralimpico Campania e il Comune di Bellizzi. Tutte le info al sito www.premiofabula.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Settembre 2023 - 11:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker