#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli: ampolla San Gennaro esposta per otto giorni. Il Vescovo: “Disarmiano i giovani”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


I fedeli dalle 16 di oggi nella cattedrale di Napoli potranno baciare e venerare l’ampolla contenente il sangue di San Gennaro. Ampolla che sarà esposta fino al 26 settembre.

L’arcivescovo Mimmo Battaglia, durante l’omelia per le celebrazioni di San Gennaro, ha invitato la cittadinanza a lavorare insieme affinche’ i giovani napoletani non siano costretti a emigrare per realizzarsi e realizzare i propri sogni.

“Impegniamoci insieme per il miracolo di una citta’ e di un paese in cui sia possibile per tutti sentirsi a casa, in cui nessun giovane sia ignorato e ogni talento sia valorizzato.

Qui – ha continuato – in questa terra bella e ferita che oggi piu’ che mai ha bisogno di bellezza e da cui troppo spesso i nostri giovani sono costretti a scappare non trovando in essa la possibilita’ di esprimere in modo sano le proprie potenzialita’, trovando troppi impedimenti alla costruzione del loro futuro.

Lavoriamo insieme per la nostra comunita’, sentiamoci davvero appartenenti gli uni agli altri. Alziamo la mano, facciamo sul serio, muoviamoci insieme e facciamo qualcosa se ci crediamo ancora”.

Nell’omelia dell’arcivescovo Mimmo Battaglia non e’ mancato un richiamo alla cura dei giovani e al recupero dei ragazzi in difficolta’, anche alla luce della tragica morte del 24enne Giovanbattista Cutolo ucciso in piazza Municipio a Napoli durante una lite per uno scooter rubato.

“Sogniamo insieme, ve ne prego, il miracolo di una citta’ e di un paese in cui i problemi dei nostri bambini, ragazzi, giovani non divengano argomento politico e sociale solo dopo l’ennesima tragedia ma siano piuttosto oggetto continuo di riflessione e di azione, creando quel patto educativo che ha bisogno ancora di fare molti passi per diventare prassi”, ha detto il presule.

L’arcivescovo ha quindi indicato i passi da compiere: “Questa citta’ ha bisogno di ripartire dal mondo dell’educazione, dal ruolo primario della scuola, da una politica educativa che attraverso asili e reti di prossimita’ consenta ai figli e alle figlie di Napoli di crescere in luoghi sicuri e sani. Questa citta’ ha bisogno di ripartire dalla cultura e dall’arte, dalla bellezza, da luoghi in cui poter apprendere le note, i colori, i pensieri e le idee piu’ nobili”.

video servizio di Alessandro Memoli


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2023 - 13:25


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie