ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
25.4 C
Napoli

Ernesto Lama chiude la IV edizione del Festival I Nostri Miti con ‘Assolo per due’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la pausa di metà agosto torna al Giardino dei Miti (Via Matteo Renato Imbriani 93 – Pomigliano D’Arco ) la quarta edizione de I Nostri Miti, il Festival Teatrale promosso dall’ass.ne Vincenzo Ferraro con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco, che giovedì 7 settembre alle ore 21,00 ospita lo spettacolo conclusivo del cartellone 2023 “Assolo Per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” di e con Ernesto Lama e Aniello Palomba.

La quarta edizione della kermesse pomiglianese si conclude in bellezza con un grande interprete della tradizione campana teatrale e canora accompagnato alla chitarra da uno dei musicisti più accreditati e richiesti. “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” sarà un percorso in prosa e musica emozionante e divertente attraverso gli autori e i caratteri celebri del teatro napoletano rivisti con la verve comica di Ernesto Lama, che coglie l’occasione per riscoprire la tradizione teatrale campana mediante un registro artistico originale. Un vero e proprio viaggio di riscoperta sotto la brillante guida del grande mattatore con l’accompagnamento melodico del maestro Palomba.

“Abbiamo affidato la conclusione del cartellone 2023 ad un grande interprete del teatro nazionale e partenopeo – spiega il direttore artistico Felice Panico – per sottolineare un’edizione davvero speciale in cui abbiamo proposto un percorso autoriale importante e inedito per il territorio”.

Edizione 2023 che ha inanellato una serie ininterrotta di “tutto esaurito” a suggellare il grande successo di pubblico ottenuto: “Aspettiamo di concludere il cartellone 2023 per tirare ufficialmente le somme, certo è che la soddisfazione è già tanta – afferma Totò Caprioli direttore generale e fondatore della manifestazione – In questa edizione siamo riusciti a riempire tutte le sere il Giardino dei Miti con spettacoli di qualità offrendo agli spettatori un percorso artistico che ha segnato la grande novità del 2023, questa è la conferma di una squadra di lavoro vincente consolidata dalla fiducia degli sponsor e delle Istituzioni che hanno creduto nel progetto e nei nostri sforzi – conclude Caprioli – Tutto questo ci offre la possibilità di immaginare orizzonti sempre più interessanti e propositivi per la nostra comunità”.

L’appuntamento con la serata conclusiva de I Nostri Miti Festival 2023 è giovedì 7 settembre ore 21,00 al Giardino dei Miti di Pomigliano D’Arco (Via Matteo Renato Imbriani 93) con Ernesto Lama e Aniello Palomba in “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900 ”.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00 – ingresso in sala dalle ore 20,30.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Settembre 2023 - 11:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker