#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:30
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

E’ fuori ‘Needle’, il nuovo singolo di Delalibra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si intitola “Needle” (Alta Sierra srl /Artist First) il nuovo singolo di Delalibra, nome d’arte di Diego Ferrari, in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire da oggi, venerdì 22 settembre.

Delalibra è un essere vivente androgino con una visione tutta sua delle cose, questa passa da racconti di creature fatate ad avventure galattiche, da mostri che si celano nell’ombra a racconti dove la quotidianità è sempre minacciata da creature diverse, la cui sconfitta sarà fondamentale per ripristinare la pace.

Il singolo “Needle” presenta sonorità allegre e piene di energia, un mix di suoni elettronici che vanno dall’house pop al pop anni ‘00. Si tratta di un brano che contiene un messaggio di speranza, perché anche nei momenti peggiori, come ad esempio la maledizione dell’arcolaio, c’è sempre un modo per risvegliarsi da quel sonno eterno. A rafforzare ciò i colori intensi e gli outfit più che originali che caratterizzano la personalità dell’artista bolognese.

“Sono entusiasta di condividere “Needle” con altre persone. Questa traccia dance pop è come un incantesimo che cattura l’attenzione e ti fa ballare senza sosta. È orecchiabile e il ritornello, con la frase portante “mi sono punto il dito con un ago, così svegliami solo quando il peggio se n’è andato”, è la mia parte preferita. Con “Needle”, voglio che la gente si lasci trasportare dall’energia contagiosa e dimentichi i problemi, proprio come il bacio che sveglia la Bella Addormentata. Sono fiducioso che questa canzone rimarrà nella mente di chi l’ascolterà, creando un incantesimo musicale indimenticabile”, sottolinea Delalibra.

Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Martina Lenti e Eden Ray nel Teatro di posa “Deposito Zero Studios”. Come la canzone, il video è un inno all’individualità che trasporta in un mondo magico e incantato, dove si può essere se stessi, liberi da catene e malefici.

La duplice realtà qui rappresentata non è altro che un contrasto tra la vita “prima e dopo” l’aver trovato se stessi. Questo concetto viene narrato attraverso la metafora della Bella Addormentata che si libera dal sortilegio. Visivamente è stato efficace l’utilizzo di nastri argento, che all’inizio del video sembrano tenere Delalibra intrappolato a terra ma che, invece, con l’esplodere del brano prendono forma nei vari outfit che egli indossa.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 11:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento