#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Dissonanzen, domenica 1 ottobre con Elliot Sharp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dissonanzen continua a festeggiare i suoi trent’anni di attività nel segno di una musica ‘fuori’ dai soliti circuiti.

Musica contemporanea e antica, improvvisazione, danza contemporanea, sonorizzazioni di cinema muto, teatro da camera. In trent’anni di attività la pluralità dei linguaggi artistici e musicali ha da sempre distinto le rassegne targate Dissonanzen.

Per l’ultimo segmento della stagione, da ottobre a dicembre, 8 appuntamenti che ripercorrono i generi, le modalità le commistioni e l’esclusività del collettivo, che fin dalla sua fondazione ha cercato di proporre un’offerta musicale che si è sempre differenziata, per peculiarità e originalità, dai soliti circuiti. Prime esecuzioni, riscritture storiche, dialogo della musica con le altre arti, dal cinema alla danza, dal teatro alla poesia. Una significativa apertura alle scuole di due degli 8 appuntamenti conferma la tradizionale attitudine divulgativa del collettivo artistico napoletano.

Appuntamenti itineranti che saranno ospitati in alcuni dei “luoghi chiave” del percorso artistico, storico e recente, dell’associazione. Dall’Auditorium Novecento di Napoli al Conservatorio San Pietro a Majella, dalla Sala Assoli, al Monastero delle Trentatré.
Dichiarazione Ciro Longobardi.

Il concerto inaugurale della rassegna autunnale coinvolgerà l’Ensemble Dissonanzen – per l’occasione formato da Marco Cappelli alla chitarra, Stefano Costanzo alle percussioni, Ciro Longobardi al pianoforte, Tommaso Rossi ai flauti e Marco Sannini alla tromba – nell’incontro di due artisti della scena newyorkese Elliot Sharp, il chitarrista-compositore, e clarinettista, e la video-artista Janene Higgins. Sharp è uno dei musicisti più multiformi, iperattivi e trasversali dell’ambiente del Village, aperto a tutte le esperienze: dal blues, alla danza etnica, dalla musica elettronica ai linguaggi colti.

Domenica 1 ottobre – Auditorium Novecento Napoli – ore 20.30 & 22.30
Entanglements
by Elliott Sharp
prima assoluta
Janene Higgins – live video
Elliott Sharp – composizione, chitarra, clarinetto, live electronics
Ensemble Dissonanzen
Marco Cappelli, chitarra
Stefano Costanzo, percussioni
Ciro Longobardi, pianoforte
Tommaso Rossi, flauti
Marco Sannini, tromba

Biglietti 10,00 euro (intero)5,00 euro (ridotto)
Info: www.dissonanzen.itinfo@dissonanzen.it mob.3509456706


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 13:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento