#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

In 5mila al debutto partenopeo della Deejay Ten e grande entusiasmo di Linus per la città di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È approdata finalmente anche a Napoli – con lo slogan “Curre!” – la DeeJay Ten, manifestazione podistica non competitiva, lanciata da Linus nel 2005 per festeggiare il proprio compleanno.

All’epoca il famoso DJ aveva organizzato una corsa di 10 km, lungo il suo abituale percorso di allenamento, grazie ad un semplice invito rivolto al pubblico. Già in quell’occasione aderirono in ben 2000.

Da quell’idea iniziale la DeeJay Ten ne ha fatta di strada e quest’anno, in occasione del suo diciottesimo anniversario, ha programmato ulteriori due tappe coinvolgendo le città di Napoli e Torino, oltre alle tradizionali località di Milano, Firenze e Bari.

Alle 9,30 di domenica 10 settembre 2023, uno sciame di colorati atleti è partito da Piazza del Plebiscito per impegnare con la propria allegria le strade del capoluogo partenopeo, sfidando il gran caldo che ha decisamente avvolto la città.

Due le distanze percorse: 10 e 5 km. Due i colori della t-shirt ufficiale sfoggiata con fierezza dai partecipanti: azzurra per la 10 km, arancione per la 5 km, quasi a simboleggiare il mare – non di meno la squadra di calcio – ed il sole di Napoli.

In realtà, un vero e proprio riferimento simbolico, neanche in maniera tanto velata, è stato effettivamente riservato alla maglia ufficiale della tappa di Napoli. Sul davanti, in bella mostra sotto la consueta scritta Dee Jay, campeggia un imponente numero 10 di colore bianco, intenzionalmente dedicato a Maradona, orgoglio ed idolo della città Campione d’Italia 2023. Come, d’altronde, scherzosamente confermato dallo stesso Linus in uno degli annunci pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione.

“ Qualcuno mi chiedeva il perché del numero dieci… le tesi sono diverse: dieci come i chilometri della corsa, oppure come l’orario d’inizio di Deejay Chiama Italia…o come il giorno della gara…o come qualcosa che adesso mi sfugge…”.

La novità per la prima edizione nell’iconica città di Napoli ha esercitato un forte richiamo da parte di podisti, camminatori abituali e numerose famiglie con al seguito bimbi in passeggino o tenuti per mano. Si sono dunque registrati grandi numeri: 5000 presenze.

Tra queste ultime anche tanti partecipanti provenienti da altre regioni d’Italia, che ne hanno approfittato per associare la passione per la corsa ad un weekend di spensierato turismo, godendo di un meraviglioso panorama in un clima caldo, ma conciliante con tale proposito.
Per due giorni – sabato 9 e domenica 10 settembre – Piazza del Plebiscito ha accolto il Deejay Village, dove gli atleti hanno potuto ritirare pettorale e maglia nonché richiedere informazioni godendo dell’animata presenza dello staff della DeeJay ten – oltre all’ideatore Linus, Nicola Savino, il Trio Medusa, i Vitiello, Diego e la Vale.

Proprio loro, domenica mattina, hanno dato il via alla corsa interagendo simpaticamente con il pubblico presente. Da qui, poco prima dello start, un compiaciuto Linus ha salutato tutti esprimendo in parole il grande piacere di essere stato a Napoli ed averne vissuto estro e creatività per due giorni. Poi ha aggiunto: “Siamo convinti di essere per le strade con voi stamattina. Farà molto caldo, ma chi se ne frega. Buona corsa!”.

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 07:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento