La ricorrenza dell’ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli verrà valorizzata dall’ANPI e dall’Archivio di Stato di Napoli con la creazione di una piattaforma digitale, denominata “Napoli ’43”, volta a rievocare quei giorni e quei tempi bellici con documenti e testimonianze, in un salto nel passato al fine di ridare vivacità ed emozioni alle memorie.
Un ampio programma di eventi, in città, fra il 26 settembre e l’1 dicembre, nonché un ventaglio di iniziative da parte delle sezioni territoriali dell’ANPI, fra l’11 settembre e il 25 novembre, costituiranno gli appuntamenti destinati a diffondere capillarmente le celebrazioni dell’80°.
A sostenere le commemorazioni, affiancheranno l’ANPI e l’Archivio di Stato, la Regione Campania e il Comune di Napoli, nonché singole istituzioni interverranno nell’organizzazione di una serie di eventi.
La piattaforma “Napoli ’43” e il suo patrimonio di narrazioni, particolari inediti, foto, dettagli di vita quotidiana e il programma degli eventi a Napoli e provincia saranno presentati alla stampa venerdì 8 settembre p.v., alle ore 10:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio, 5), dal Direttore dell’Archivio, Candida Carrino e dal Presidente del Comitato Provinciale ANPI di Napoli, Ciro Raia.
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto