Cronaca di Napoli

Covid: arrivano i vaccini nelle sedi dell’Asl Napoli 3 Sud

Condivid

Oggi arriverà all’Asl Napoli 3 Sud il primo lotto di vaccini destinati alla nuova variante del Covid, denominata XBB.1.5.

Due sono i punti di consegna scelti per la distribuzione iniziale: le farmacie degli ospedali di Castellammare di Stabia e Nola, entrambi situati a Napoli.

Il primo lotto sarà composto da due scatole contenenti le fiale, mentre il secondo conterrà una sola scatola.

Dopo la consegna iniziale, l’azienda sanitaria prevede di distribuire le dosi ai punti di somministrazione, che saranno distribuiti nei tredici distretti sanitari di competenza. Sarà possibile ottenere gratuitamente il vaccino (ricordando che la somministrazione delle dosi non è obbligatoria) a partire da domani, per tutti coloro che ne faranno richiesta.

Le somministrazioni avverranno sia nei punti vaccinali presenti nelle strutture dell’Asl Napoli 3 Sud, sia negli ambulatori dei medici di famiglia.

Secondo le indicazioni ministeriali, il vaccino aggiornato è raccomandato per le seguenti categorie di persone:

Persone di età pari o superiore ai 60 anni.
Ospiti delle strutture per lungodegenti.
Donne in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo post-partum, comprese quelle in allattamento.

Operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza negli ospedali, nelle strutture territoriali e in quelle di lungodegenza, studenti di medicina, delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali, e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione.

Persone da sei mesi a 59 anni di età con elevata fragilità a causa di patologie o condizioni che aumentano il rischio di contrarre forme gravi di Covid-19.

Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha espresso gratitudine per la preziosa collaborazione dei medici di medicina generale, riconoscendo che il medico di famiglia è colui che possiede la conoscenza più completa della storia clinica dei propri pazienti.

Queste informazioni risultano fondamentali nella valutazione dei casi in cui esiste il rischio che l’infezione da Sars-Cov-2 possa aggravare malattie preesistenti o causare forme gravi di Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 11:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18