Ultime Notizie

Stretta sulle case-vacanza: soggiorno minimo 2 notti

Condivid

Si sta preparando una stretta sull’abusivismo e sugli affitti brevi, soprattutto quelli degli appartamenti privati che spesso ospitano turisti nelle grandi città tramite piattaforme online come Booking e Airbnb.

Il governo è pronto a regolamentare questo settore che, troppo spesso, rimane fuori dal controllo delle autorità. Le nuove norme prevedono divieti per soggiorni di una sola notte e l’obbligo per tutte le strutture di avere un codice identificativo e un numero predeterminato di posti letto da rispettare.

Inoltre, saranno consentiti affitti solo per le seconde case e non per le residenze principali dei proprietari, con un limite massimo di due case per proprietario. In caso contrario, le sanzioni saranno pesanti.

Questa stretta sta emergendo anche a livello internazionale, con New York che sta adottando un piano simile per limitare le locazioni turistiche.

Le nuove norme stabiliscono che ogni struttura privata destinata agli affitti brevi deve ottenere un Codice Identificativo Nazionale (CIN) tramite una procedura automatizzata, certificando così che l’alloggio è destinato a fini turistici e specificando il numero di posti letto disponibili.

Tutte le strutture saranno inserite in una banca dati nazionale e dovranno esporre il CIN all’ingresso e nei loro annunci, compresi quelli online, altrimenti saranno soggette a sanzioni pecuniarie da 500 a 5.000 euro.

Le locazioni brevi non potranno durare meno di due notti nei capoluoghi delle città metropolitane, e le multe per affitti di una sola notte saranno notevoli, da 1.000 a 5.000 euro. Inoltre, chi affitta un appartamento privato non deve avere misure preventive per la legge antimafia, condanne a pene restrittive della libertà personale superiori a tre anni e non deve essere sottoposto a sorveglianza speciale.

Tutti gli alloggi privati destinati al turismo dovranno rispettare le norme di sicurezza, compresi i certificati per la prevenzione degli incendi e la rilevazione del monossido di carbonio, oltre ad altre misure igienico-sanitarie e di sicurezza degli impianti.

La ministra al turismo, Daniela Santanchè, ha commentato che questa regolamentazione era attesa da molto tempo e che è stata avviata in modo collaborativo con associazioni di categoria, Regioni e Sindaci delle città metropolitane

. Le prime reazioni degli enti locali suggeriscono ulteriori miglioramenti, come l’introduzione di limiti massimi di giorni per ogni alloggio e la possibilità per i comuni di zonizzare le locazioni turistiche in base alla concentrazione del fenomeno nelle diverse zone della città.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2023 - 07:21
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici

Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 23:22

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22