ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
26.8 C
Napoli

Sono aumentati i suicidi nelle carceri italiane: due casi in 48 ore e 52 dall’inizio dell’anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia di due suicidi avvenuti negli ultimi due giorni, di cui uno riguardante un detenuto di soli 21 anni nel carcere di Regina Coeli a Roma, ha suscitato indignazione.

Tuttavia, è importante che queste tragedie spingano l’Amministrazione Penitenziaria ad agire, anche se purtroppo sembra che non verrà fatto nulla nonostante i 52 suicidi avvenuti dall’inizio dell’anno.

Lo afferma Aldo Di Giacomo, segretario generale del S.PP. (Sindacato Polizia Penitenziaria), sottolineando che si è già dimenticato o volutamente ignorato il fatto che l’anno scorso ben 84 persone si sono tolte la vita all’interno di carceri italiane, un numero record dalla registrazione di tali dati (dal 2000).

Inoltre, gli ultimi suicidi di detenuti confermano due tendenze evidenziate nel 2022: l’età dei detenuti che si suicidano è in diminuzione (con una media di oltre 40 anni, ma numerosi casi sopra i 30 anni) e il 40% dei decessi riguarda detenuti extracomunitari, dimostrando che, insieme ai tossicodipendenti e alle persone con disturbi mentali, i giovani stranieri sono i più vulnerabili e fragili.

Di Giacomo sottolinea che, purtroppo, durante l’anno scorso sono stati ascoltati solo impegni politici e dichiarazioni di vecchi e nuovi parlamentari e membri del governo, senza che si traducessero in azioni concrete.

Ci si è limitati a parole di commozione, in alcuni casi anche sincere, o a dichiarazioni generiche e di circostanza che si ripetono sempre, senza trasformarle in fatti concreti. Il tema dei suicidi in cella è diventato quasi una notizia di cronaca locale, relegata a poche righe all’interno dei giornali, senza più suscitare scalpore.

Anche le promesse di costruire nuovi padiglioni sono vuote, mentre il Ministro Nordio sta pensando al recupero di vecchie caserme, un’idea non nuova che richiede comunque tempo e risorse finanziarie.

Questa silenziosa strage di vite umane deve finire con misure e azioni concrete, poiché lo Stato ha la responsabilità di proteggere la vita dei detenuti e ne dovrà rispondere. Dovrebbero essere prese in considerazione le proposte del sindacato delle forze di polizia penitenziaria, che si confronta quotidianamente con l’emergenza suicidi, e si dovrebbe intervenire concretamente nel bilancio, ponendo rimedio ai tagli di spesa imposti all’Amministrazione Penitenziaria e al personale.

Questo sarebbe un primo segnale concreto di volontà di affrontare le numerose emergenze all’interno delle carceri. Proprio per questo motivo, dopo la conferenza stampa di ieri a Poggioreale con l’On. Borrelli, è stato organizzato un tour tra le carceri del centro-nord per incontrare il personale e mantenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Settembre 2023 - 13:28

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker