#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Blu di Ortel, venerdì 8 settembre il singolo del giovane cantautore napoletano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“BLU” è la nuova canzone di ORTEL, talentuoso e giovane autore-interprete napoletano, già osannato dalle classifiche e dalle playlist di Spotify [targa per 1 milione di ascolti totali; “Quel bellissimo difetto” 140mila streams; “Nostalgia” targa 500.000 streams; “È colpa mia” oltre 100.000 streams], che per tanti teenager è ormai il jukebox/bussola preferito. Un singolo inedito che quasi “chiude” il 2023 del cantautore partenopeo e che rappresenta a tutti gli effetti “una canzone per imparare la solitudine”.

Così lo racconta l’artista 22enne.
“La prima frase è: “Io e te che guardiamo un film da lontano, e non ci importa quale” perché è stata proprio questa immagine a scatenare l’inizio della canzone. Era sacrosanto che diventasse l’incipit del nuovo singolo.

Io e la mia attuale fidanzata, più di un anno fa, (quando ancora non stavamo insieme), ci ritrovammo ognuno a casa propria e decidemmo di vedere un film a distanza. Contemporaneamente. E la verità è che a me non importava affatto di quale film avessimo scelto di vedere. Qualsiasi film mi sarebbe andato bene purché lo vedessi con lei. A fine visione eravamo stanchi morti: “Tanto lo sai che ci addormentiamo sul finale”, voilà. Semplice come un sorriso”.

“BLU” è la canzone che indica un vero e proprio momento di pausa, inteso tanto come intervallo tra due persone quanto come sospensione da tutto quel che è quotidiano. Non a caso la scelta del titolo e quella del layout grafico è una proiezione che invita alla sosta. Il blu è un colore che ispira calma e fiducia creando un senso di tranquillità in colui/colei/coloro che guardano. Blu del mare blu del cielo. Serenità d’animo. “Proprio come l’andamento della mia canzone: spensierato e soft”.

Zero risse, zero ricchezza, zero violenza, zero machismo, zero arroganza in questa canzone soave ma non innocua, delicata ma non mielosa, fragile ma non arrendevole. “BLU”, precisa Ortel, “racconta quel momento di assenza tra me e questa ragazza che un giorno aveva deciso di restare distante.

In quel momento nasce una mia presa di coscienza: e così “Una favola che non esiste più”. Ho avuto la sorte di poter lavorare a questo brano con C4lesse (Alessio Ammiratore), mio carissimo amico ed eccellente produttore/ingegnere del suono che mi ha supportato fino a creare un vestito su misura per il brano. Non troppo casual e nemmeno troppo elegante. Il giusto equilibrio estetico e percettivo. Insieme abbiamo scelto di dare al singolo un mood fresco, ironico, senza insistere sulla qualità malinconica della storia. Tanti capiranno questo flash perché è qualcosa che accade ogni giorno. L’interruzione di una relazione, la solitudine inattesa e da imparare”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Settembre 2023 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie