Cronaca Avellino

Avellino, truffa alla Comunità europea: denunciati due imprenditori agricoli

Condivid

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, a seguito di approfondimenti info-investigativi scaturiti da un’analisi di rischio elaborata dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, hanno constatato una indebita percezione di contributi comunitari a danno del Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (F.E.A.G.A.) e del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (F.E.A.S.R.), per un importo pari ad € 232.676,00, in violazione della norma in materia di aiuti comunitari al settore agricolo.

L’attività, esperita dai finanzieri della Compagnia di Ariano Irpino, ha consentito di individuare due imprenditori agricoli – rispettivamente di Ariano Irpino e di Montecalvo Irpino – che, per il periodo dal 2013 al 2022, mediante l’esposizione di dati o notizia false nelle domande di accesso al beneficio, hanno indebitamente percepito i contribuiti comunitari.

Con l’istituzione dell’ufficio della Procura europea, competente per i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione, che si affianca alla Procura della Repubblica competente per territorio, i beneficiari sono stati deferiti sia al Procuratore europeo delegato di Napoli che alla Procura Ordinaria di Benevento, per la violazione prevista e punita dall’art. 2 della Legge 23 dicembre 1986, n. 898.

Gli istanti sono tenuti in ogni caso alla restituzione di quanto indebitamente percepito e al pagamento di pesanti sanzioni amministrative pecuniarie erogate dagli organismi competenti.

L’attività della Guardia di Finanza di Avellino si inquadra nel tangibile e costante impegno istituzionale di presidio realizzato dal Corpo a tutela della spesa pubblica nazionale ed europea, finalizzato al contrasto di ogni forma di distorsione rispetto alla corretta destinazione del denaro pubblico.

Salvaguardare l’integrità dei bilanci pubblici vuol dire controllare l’efficace gestione delle risorse e il corretto impiego dei fondi pubblici aiuta la crescita produttiva e occupazionale.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 11:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”: dopo l’inchiesta “Doppia Curva”

Milano – Una svolta epocale nella gestione degli stadi milanesi. Inter e Milan hanno respinto… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:25

Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una Startup locale

Salerno – L'auto elettrica è sulla bocca di tutti, ma la domanda cruciale per milioni… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:15

Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

Roma – Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’immigrazione clandestina su tutto il territorio nazionale.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 16:05

Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 

Napoli – È stato presentato ufficialmente presso il Circolo Nautico Posillipo “Chianu Chianu”, l’inno celebrativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:55

Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto

Napoli – La notte napoletana è tornata a essere teatro di episodi di criminalità giovanile.… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:45

Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”

Salerno – Le acque cristalline della "Divina" Costiera Amalfitana tornano a essere sorvegliate e protette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 15:35