Cronaca Avellino

Avellino, non comunicava prezzi: multa per impianto di carburanti

Condivid

Continua senza sosta l’attività dei finanzieri del Comando Provinciale di Avellino per il controllo degli impianti di distribuzione stradale di carburante presenti sul territorio irpino mediante mirati controlli sul corretto adempimento degli obblighi in materia di pubblicità e trasparenza dei prezzi dei carburanti.

In tale ambito, nei giorni scorsi, sviluppando anche l’attività progettuale del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza di Roma, denominata “Prezzi Carburanti”, le Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), all’esito di un controllo presso un distributore stradale della propria circoscrizione territoriale, hanno accertato prolungate omesse comunicazioni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei prezzi praticati per ogni tipologia di carburante commercializzato, reiterate per ben otto volte.

Al gestore dell’impianto è stata contestata la violazione prevista di cui all’art. 51 della Legge n. 99/2009 e all’art. 1 del Decreto Legge n. 5/2023, per una sanzione amministrativa di € 3.200,00, ed è stata proposta la sospensione dell’attività al Prefetto di Avellino, Autorità competente, per un periodo fino a trenta giorni.

Mentre il prezzo dei carburanti per autotrazione continua a salire, l’attività ispettiva della Guardia di Finanza Irpina, agli ordini del Colonnello Salvatore Minale, rimarca la continua azione nel settore della distribuzione stradale dei carburanti, la quale, senza sosta, si pone l’obiettivo di vigilare sul rispetto delle regole di funzionamento dei sistemi di erogazione, di salvaguardare gli interessi dei consumatori e di tutelare la stragrande maggioranza degli esercenti del settore che lavorano nel pieno rispetto delle regole.

Dall’inizio dell’anno sono stati effettuati ulteriori n. 189 interventi in materia, di cui n. 45 irregolari con l’elevazione di sanzioni amministrative per circa € 50.000,00 e richiesta un’ulteriore proposta di sospensione attività.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Settembre 2023 - 12:56
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04