La bimba di 5 anni morta ieri con la madre in un incidente sull’autostrada A13 a Ferrara è la quarantesima piccola vittima sulle strade italiane dall’inizio dell’anno, un numero che supera già quello dell’intero 2022, quando i decessi furono 39, dieci in più rispetto al 2021 (+34,5%). Lo fa sapere l’Osservatorio dell’Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale.
“Una grande sconfitta. Nessuno dica non credevo, non sapevo…”, commenta il presidente Giordano Biserni. L’Asaps monitora anche, come di consueto, gli incidenti stradali nei fine settimana: nell’ultimo weekend (22-24 settembre) le vittime sono state 25, contro le 36 del fine settimana precedente.
Sono morti dieci motociclisti, 8 automobilisti, 5 pedoni e due ciclisti. La vittima più giovane una bambina di 8 anni, la più anziana una donna di 94. Sono state 5 le vittime in Lazio, 3 in Piemonte, Lombardia, Puglia, 2 in Calabria, Emilia-Romagna e Campania, una in Trentino Alto Adige, Veneto, Toscana, Marche e Sardegna.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto