#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
21.5 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Grande partecipazione all’inaugurazione dell’area “Giovani del Vesuvio”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuto ieri pomeriggio, primo settembre, l’evento conclusivo del progetto “Giovani del Vesuvio”, con l’inaugurazione dell’area verde riqualificata nei pressi del parcheggio pubblico di via Regina Margherita.

Tantissimo interesse e partecipanti per il festoso evento, con le degustazioni e la musica della Compagnia del Cervo Bianco nella splendida cornice del nuovo “Giardino della flora vesuviana” a cui si è dato vita grazie al progetto, con la presenza di diverse specie autoctone e relative informazioni reperibili tramite codici QR.

Iniziato nel 2021 con l’obiettivo di riqualificare e valorizzare l’area attraverso un attivo coinvolgimento dei giovani del territorio, il progetto, promosso dal capofila UNEC – Unione Nazionale Enti Culturali e dall’associazione Free Spirits on Tour (partner), in collaborazione con l’Oratorio San Domenico Savio di Trecase e il consorzio Mestieri Campania, è stato reso possibile grazie alla sinergia nata con l’amministrazione comunale di Trecase ed è stata co-finanziata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Piano Azione e Coesione, in risposta all’avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018”.

Grande enfasi nelle parole dell’avv. Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase e Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, il quale ha dichiarato che “da oggi tutta la cittadinanza, grazie alle encomiabili azioni dei giovani e delle associazioni coinvolte nel progetto, potrà godere di un’area verde riqualificata e attrezzata, anche per i nostri amici a quattro zampe. Da oggi dovrà essere impegno di tutti custodire e preservare questo bene comune”.

Il portavoce del progetto e referente dell’UNEC, Fabio Altiero, ha dichiarato “ricordo i primi giorni, quelli in cui abbiamo infilato i guanti per ripulire l’area che versava in uno stato di abbandono, a come era allora e come appare oggi, non sembra più lo stesso luogo, è stato un lavoro lungo e faticoso, ma anche ricco di esperienze, con gli eventi e i laboratori realizzati, in conclusione ne è valsa la pena.

Il risultato ci rende molto orgogliosi. Siamo fiduciosi che la cittadinanza e le associazioni locali, con le quali abbiamo creato una rete grazie al progetto, vorranno collaborare attivamente a prendersi cura di questo nuovo spazio collettivo.

Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno reso, a diverso titolo, possibile questo progetto, tra cui le Istituzioni, l’Associazione Genitori Trecase, l’Associazione Primaurora, Eiraionos, l’Associazione Napoli Pedala, le volontarie e i volontari del Servizio Civile Universale e tutti i cittadini che hanno spontaneamente sposato la causa”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2023 - 14:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento