Un viaggio sentimentale, domani la presentazione dell’ultimo libro di Mirella D’Orsi ed Eleonora Belfiore: “Amicizia”, pubblicato dalla Giannini editore.
“Perché non tutto è perduto, se riusciamo a guardare indietro con un sorriso” questa piccola e significativa frase è solo un breve assaggio di quello che è uno dei libri più delicati della nuovissima collana “La Cisterna” della Giannini Editore, la casa editrice più antica della città di Napoli; “Amicizia.
Viaggio sentimentale tra arte e colore” di Mirella D’Orsi ed Eleonora Belfiore verrà presentato domani, giovedì 14 settembre alle 17 presso l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli nella centralissima Piazza Carità, 32.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Il libro è arricchito dalla prefazione della giornalista, scrittrice e direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo, mentre la postfazione è curata da Scipione Andrea D’Orio, infermiere e ricercatore.
Un dono da scartare in un freddo giorno avvolti nel tepore di un morbido pile dal profumo di glicine sognando la dolce brezza primaverile le avventure dell’estate e i racconti dell’autunno. Ogni stagione della vita ha il suo perché… e… i colori dell’arcobaleno. Il libro è un pot-pourri sull’amicizia “nelle sue innumerevoli sfumature, contraddizioni, possibilità – come scrive la Notarbartolo nella sua prefazione - l’amicizia con tutte le sue voci.
Fate e fate fare una full immersion ai lettori in questo sentimento primordiale di vicinanza ed empatia, utilizzando bene le varie posizioni di questo libro-caleidoscopio: le parole, l’arte, la psicologia, le storie, i vuoti, come quelli che lasciate da riempire a chi legge o regala questo prezioso volumetto”.



 
                                    

 
     



Lascia un commento