AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Ambulante ucciso, Ferlazzo condannato a 24 anni carcere 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte d'Assise di Macerata ha emesso una sentenza condannando Filippo Ferlazzo, 33 anni, originario di Salerno, a una pena di 24 anni di reclusione per l'omicidio volontario aggravato dell'ambulante nigeriano Alika Ogorchukwu, avvenuto a Civitanova Marche il 29 luglio 2022.

Nel contesto del tragico evento, la vittima aveva chiesto l'elemosina all'imputato e alla sua compagna, toccando un braccio di quest'ultima.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Ferlazzo aveva reagito colpendo Ogorchukwu con la stampella che quest'ultimo utilizzava per camminare, per poi salire sopra di lui a cavalcioni, schiacciandogli il collo e la testa.

Dopo la lettura della sentenza, Ferlazzo ha commentato: "Ho avuto solo sei anni di sconto." Questa affermazione è stata rilasciata subito dopo la sentenza ed è stata resa nota dalla sua avvocatessa, l'avvocatessa Roberta Bizzarri, che ha anche dichiarato che Ferlazzo era stato preparato all'eventualità di una condanna all'ergastolo, equiparabile a 30 anni di reclusione nella sua mente.

L'avvocatessa Bizzarri si è detta soddisfatta della sentenza, poiché era stata chiesta la massima pena possibile. Ha anche accennato alla possibilità di un ricorso, ma ha sottolineato che questa decisione è ancora in fase di valutazione. Durante la sua arringa conclusiva, aveva chiesto una struttura detentiva alternativa al carcere per il suo assistito, ma i giudici hanno ritenuto che al momento non ci fossero elementi sufficienti per valutare una possibile liberazione.

Articolo pubblicato il 27 Settembre 2023 - 16:05 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…