#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

All’Archivio di Stato di Napoli intreccio fra letteratura, musica e teatro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 23 settembre tre giorni nel vortice della cultura e della lettura animeranno i Chiostri e le Sale dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio 4), con gli stand delle case editrici e gli eventi connessi a “Ricomincio dai libri”.

La Fiera del libro quest’anno trova ospitalità fra le antiche mura del suggestivo Monastero benedettino dei Santi Severino e Sossio, quasi un corso e ricorso temporale, perché, nell’antichità, molto probabilmente, qui era allocato uno scriptorium monastico, un’istituzione resa famosa dal romanzo di Eco “In nome della Rosa”.

Fra stand espositivi delle case editrici, presentazioni di libri, eventi didattici sarà tutto un ribollir d’ingegni e d’impegni per il godimento intellettuale di adulti e bambini. Nella giornata centrale dell’iniziativa, sabato 23 settembre, avranno luogo due iniziative, a ingresso libero e gratuito, che intrecciano discipline complementari alla scrittura e alla pagina scritta. Alle ore 16:30, nella magnifica Sala Filangieri, sarà presentato il libro di Piero Rattalino, Francesco Nicolosi e Marielva Torino, a cura di Candida Carrino (direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli), “Il segreto di Sigismund Thalberg.

Il pianista che suonava con tre mani” (Colonnese editore) che, da un lato sfata una leggenda, ossia quella di una singolarità anatomica del grande musicista, colonna portante della scuola pianistica napoletana; dall’altro, approfondisce il suo ruolo nella storia della musica e la sua vita singolare, che ne fece il beniamino dei melomani a livello internazionale. Saranno presenti: il giornalista Giuseppe Pesce; Candida Carrino, curatrice dell’opera e Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, e due dei coautori del volume, il pianista Francesco Nicolosi e Marielva Torino. Sarà, inoltre, l’occasione per presentare in anteprima “The secret of Sigismund Thalberg – The pianist who played with three hands”, l’edizione in inglese destinata al mercato anglosassone.

Il Maestro Francesco Nicolosi eseguirà dal vivo al pianoforte – il prezioso Steinway Gran Coda del 1901 donato all’Archivio dalla famosa pianista Kiki Bernasconi, prezioso strumento per la prima volta in esibizione ufficiale – una selezione di brani di Thalberg, illustrando la tecnica per cui il musicista divenne famoso. Alle ore 20:30, la Sala Filangieri farà da sfondo a un nuovo appuntamento, che esalterà il collegamento fra letteratura e teatro. Sarà, infatti, rappresentata la pièce drammatica “Destinatario sconosciuto”, tratta dall’omonimo romanzo epistolare di Katherine Kressmann Taylor, ambientata fra Stati Uniti e Germania ai tempi della dittatura nazista.

La storia minuta di due amici fraterni, Max e Martin, travolti dal veleno di un regime che annullava ogni sincero sentimento umano anche nei rapporti interpersonali, fino a un tragico epilogo, sarà interpretata da Roberto d’Angiolo (che ne curerà anche la regia), Salvatore Dota e Renata Marcone.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2023 - 10:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento