#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:36
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

All’Archivio di Stato di Napoli intreccio fra letteratura, musica e teatro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 23 settembre tre giorni nel vortice della cultura e della lettura animeranno i Chiostri e le Sale dell’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta Grande Archivio 4), con gli stand delle case editrici e gli eventi connessi a “Ricomincio dai libri”.

La Fiera del libro quest’anno trova ospitalità fra le antiche mura del suggestivo Monastero benedettino dei Santi Severino e Sossio, quasi un corso e ricorso temporale, perché, nell’antichità, molto probabilmente, qui era allocato uno scriptorium monastico, un’istituzione resa famosa dal romanzo di Eco “In nome della Rosa”.

Fra stand espositivi delle case editrici, presentazioni di libri, eventi didattici sarà tutto un ribollir d’ingegni e d’impegni per il godimento intellettuale di adulti e bambini. Nella giornata centrale dell’iniziativa, sabato 23 settembre, avranno luogo due iniziative, a ingresso libero e gratuito, che intrecciano discipline complementari alla scrittura e alla pagina scritta. Alle ore 16:30, nella magnifica Sala Filangieri, sarà presentato il libro di Piero Rattalino, Francesco Nicolosi e Marielva Torino, a cura di Candida Carrino (direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli), “Il segreto di Sigismund Thalberg.

Il pianista che suonava con tre mani” (Colonnese editore) che, da un lato sfata una leggenda, ossia quella di una singolarità anatomica del grande musicista, colonna portante della scuola pianistica napoletana; dall’altro, approfondisce il suo ruolo nella storia della musica e la sua vita singolare, che ne fece il beniamino dei melomani a livello internazionale. Saranno presenti: il giornalista Giuseppe Pesce; Candida Carrino, curatrice dell’opera e Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, e due dei coautori del volume, il pianista Francesco Nicolosi e Marielva Torino. Sarà, inoltre, l’occasione per presentare in anteprima “The secret of Sigismund Thalberg – The pianist who played with three hands”, l’edizione in inglese destinata al mercato anglosassone.

Il Maestro Francesco Nicolosi eseguirà dal vivo al pianoforte – il prezioso Steinway Gran Coda del 1901 donato all’Archivio dalla famosa pianista Kiki Bernasconi, prezioso strumento per la prima volta in esibizione ufficiale – una selezione di brani di Thalberg, illustrando la tecnica per cui il musicista divenne famoso. Alle ore 20:30, la Sala Filangieri farà da sfondo a un nuovo appuntamento, che esalterà il collegamento fra letteratura e teatro. Sarà, infatti, rappresentata la pièce drammatica “Destinatario sconosciuto”, tratta dall’omonimo romanzo epistolare di Katherine Kressmann Taylor, ambientata fra Stati Uniti e Germania ai tempi della dittatura nazista.

La storia minuta di due amici fraterni, Max e Martin, travolti dal veleno di un regime che annullava ogni sincero sentimento umano anche nei rapporti interpersonali, fino a un tragico epilogo, sarà interpretata da Roberto d’Angiolo (che ne curerà anche la regia), Salvatore Dota e Renata Marcone.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2023 - 10:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie