#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Al Mann Aphrodisia di Michele Iodice, piaceri d’amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Curatrice Kathryn Weir, 50 opere tra eros e bellezza.

Aphrodisia, parola del greco antico che indica i piaceri dell’amore, è il titolo della mostra di Michele Iodice ospitata fino al 20 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, a cura di Kathryn Weir, che raccoglie 50 opere in dialogo con reperti antichi.

Al primo piano del Mann, il museo che custodisce il celebre Gabinetto Segreto, allestite come un immaginario atelier d’artista e introdotte da un video d’autore, due sale propongono danzanti sculture di terracotta alloggiate sulle mensole di grandi scaffalature di ferro o che fanno capolino da piccole fessure segrete.

Alle pareti minimali disegni rimandano a danze dionisiache evocando, in alcuni casi, l’eleganza delle stampe giapponesi Shunga. Altre sculture di più grandi dimensioni sono realizzate con elementi antichi rivisitati. Iodice con ironia si rifà all’idea dei romani che associavano il sesso alla forza positiva della natura.

Un’intera sala è dedicata ad Aphrodite, dea dell’Amore, e ovunque si diffonde un leggero profumo di rose, quello prezioso di Talento fragranza di Mendittorosa. Kathryn Weir ha lavorato con Michele Iodice per la prima volta nel 2020, quando, da direttrice artistica del Madre, lo ha invitato a partecipare alla mostra ‘Utopia Distopia: il mito del progresso partendo dal Sud’.

“Questi frammenti promiscui si toccano tra di loro attraverso un gioco di sguardi e gesti suggestivi, i loro corpi sembrano vibrare di voluttà e desiderio – spiega -: Aphrodisia unisce idealmente e fisicamente l’antico e il contemporaneo, gender e cultura, sculture, muscolature, curve, parti di corpi morbidi e solidi, per creare un ambiente totale di erotismo e bellezza. Possiamo solo concordare con l’osservazione di un antico graffitista pompeiano, riprodotta su una parete della mostra, quando scrive ‘Gli amanti, come le api, trascorrono una vita dolce come il miele'”.

L’opera video inedita di Iodice, girata di notte nel museo, svela un tempo e una dimensione nascosti agli occhi del pubblico: la vita intima e segreta delle sculture antiche.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Settembre 2023 - 16:11


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie