#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 17:51
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Airola diventa ‘Il Paese incantato’ di Luciano Melchionna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festival ‘site specific’ nel borgo sannita il 22 e 23 settembre.

Si chiama “Il Paese incantato” l’azione teatrale e musicale site specific ideata da Luciano Melchionna, neo direttore artistico dell’Airolandia Teatro Festival, che apre al pubblico, venerdì 22 e sabato 23 settembre (dalle 20.30), il centro storico del borgo di Airola (Benevento). Tra i cortili di antichi palazzi, i vicoli adiacenti e la centrale Piazza San Carlo, si snoda il percorso teatrale ideato e diretto dallo scrittore e regista che realizza “un viaggio in più tappe – spiega Melchionna – fatto di parole e musica, durante il quale si incontreranno anime speciali, ritornate a casa dopo aver rischiato di smarrirsi, con al seguito valigie piene di storie e di emozioni da condividere con gli spettatori”.

Nelle due serate programmate per il festival, organizzato dall’Associazione Airolandia e da Vesuvioteatro, tre cortili, tre diversi mondi e altrettante storie, si uniscono, sottolineano i promotori, “a formare un triangolo magico, intriso d’arte, all’interno del borgo ‘incantato’ di Airola”. Le “storie”, ovvero i racconti originali allestiti per l’occasione, sono custodite in alcune “valigie” a simboleggiare sia gli argomenti trattati che il tempo e lo spazio dell’azione scenica. Si comincia con la “Valigia 1” con cui gli spettatori identificano la messa in scena del testo “Bruna in viaggio” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Riccio con gli interventi musicali di Toto Traversa.

Si prosegue, di cortile in cortile ed accompagnati dal tema musicale del festival composto da Andrea Bonetti, con la “Valigia 2”, allestimento di “Matrioska”, scritto ed interpretato da Cinzia Cordella, con la partecipazione di Gabriele Guerra e gli interventi musicali di Wena e Antonio Barberio ed infine la “Valigia 3”, “Il valzer degli addii” scritto e diretto da Luciano Melchionna con Enzo Colursi, Martina Galletta, Vincenzo Leto, Alessandra Muccioli, Simona Seraponte. Al termine delle 3 pieces (che avranno mediamente una durata massima di 30 minuti ciascuna) il pubblico confluirà nella Piazza San Carlo per il conclusivo “Concerto incantato”, un finale affidato alla musica eseguita in scena da Wena, Milla, Luk, Spaghetti Casanova e Doctor Nautilus.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Settembre 2023 - 17:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie