Musica di Simeoni per rassegna diretta da Ambrogio Sparagna.
Ultimo appuntamento per il festival "Le sei Notti di Venere", ad Avellino, che si avvale della direzione artistica di Ambrogio Sparagna, con la collaborazione di Pasquale Zuccarino,con La Notte dell'Appennino, domani, domenica 3 settembre, la musica di Raffaello Simeoni, uno dei musicisti più importanti della world music italiana, si conclude il programma del Festival.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Ricercatore e prolifico compositore, Raffaello Simeoni assomiglia ad un bardo moderno, capace di suonare tutti gli strumenti del mondo, di modificarli e inventarsene di nuovi e di incrociare la sua straordinaria voce con lingue moderne e popolari come l'antico sabino della sua terra d'origine al centro dell'Appennino.
Lascia un commento