Cronaca di Napoli

Terremoto, 120 scosse da stanotte: la paura degli abitanti dell’area flegrea e di Napoli

Condivid

Sono 120 i terremoti rilevati in via preliminare nell’area dei Campi Flegrei dove, dall’1:57, è in corso uno sciame sismico. Gli eventi hanno una magnitudo compresa tra 0 e 3.6, come ha comunicato l’Osservatorio Vesuviano all’amministrazione comunale di Pozzuoli.

“La Campania e’ un territorio fragile e delicato. Bisogna aver una cultura di convivenza con il rischio”. A parlare e’ il direttore regionale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo, riferendosi allo sciame sismico che in queste ore e’ tornato ad allarmare i residenti nell’area di Campi Flegrei.

Giulivo questa mattina si e’ subito messo in contatto con l’Osservatorio vesuviano dell’Ing e con il direttore, Mauro Di Lieto, ha fatto il punto della situazione. “Lo sciame – spiega – si colloca in uno scenario ben noto ed evolutivo, nell’ambito di quello che e’ il volume dove si sono verificati gia’ tutti gli sciami precedenti”.

“Abbiamo sentito i vigili del fuoco del Comune di Napoli e del Comune di Pozzuoli per verificare se c’erano danni, ma al momento nulla di preoccupante”. Giulivo, di recente, su richiesta del sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, aveva incontrato insieme al capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, i cittadini dei Campi Flegrei per rispondere alle loro domande su questi mesi di bradisismo accentuato.

Inoltre, il fenomeno e’ al centro anche di una campagna, ‘Io non rischio’, che la Protezione civile regionale ha adottato per diffondere le best practice e gli strumenti per affrontare come cittadini scenari complessi come quelli di una emergenza dovuta a catastrofi naturali.

Terremoti ai Campi Flegrei, la paura tra i residenti 

“Non so come spiegare, e’ come se fosse il bollore di una pentola. Sentiamo che sale, si avvicina sempre di piu’, corre e poi esplode. Lo sentiamo da lontano che sta arrivando una scossa”. Ha spiegato una donna che poi chiama al telefono l’anziana madre Nicoletta, che e’ poco distante e vive con una badante.

“Non cammina piu’ e ogni volta penso a come fare se si dovesse davvero scappare”, sottolinea. Ma “la signora non si e’ accorta di nulla”, la rincuora Sofia la ragazza bulgara che l’accudisce. Luca e Ciro lavorano in un cantiere nei pressi della Cumana di Arco Felice. Sono proprio addetti a misurare i dislivelli degli edifici, uno in particolare, che e’ lesionato addirittura dal terremoto del 1980. Il primo e’ di Pozzuoli, l’altro di Napoli.

“Ho sentito il boato, io la chiamo la botta, ma questa mattina e’ stata fortissima”, dice Luca. E poi “l’acqua bolle”. E’ l’acqua che circonda il Tempio di Serapide, che si trova nel porto di Pozzuoli e il cui livello si alza e si abbassa a seconda del livello di bradisismo. I residenti raccontano che bolle quando si sta preparando un terremoto forte.

“Lo dicevano i nostri nonni e noi abbiamo paura” spiega Lucio, che fa il pescatore e vende con un chioschetto ai bordi delle strade: “Bolle, vuol dire che si alza e si abbassa”. Nessuna prova scientifica, sia chiaro, ma non e’ l’unico che in zona si affida a quel segnale. “Siamo su un vulcano, sappiamo che viviamo appesi”, dice Tonio.

 Un ex marinaio: “Noi siamo fatti di polvere e zolfo”

Lui e’ un ex marinaio, ha lavorato per anni tra Procida e Ischia e “poi ogni volta che tornavo mi rendevo conto che eravamo in pericolo”. Ma i figli e i figli degli figli (ha sei nipoti) hanno deciso di restare dove sono nati. “Noi siamo fatti di polvere e zolfo”, chiosa filosofico.


Articolo pubblicato il giorno 18 Agosto 2023 - 14:20

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18