I carabinieri della Stazione Forestale di Marcianise, nel corso di un controllo effettuato in una pescheria di San Cipriano d’Aversa, volto a verificare la corretta commercializzazione di prodotti ittici, hanno rilevato che gli stessi non risultavano in regola con le specifiche normative in materia.
In particolare è stata constatata, per alcuni, l’assenza di informazioni circa la provenienza e lo stoccaggio, mentre per altri prodotti è stato accertato nonostante fossero stati proposti come freschi e pescati sul territorio nazionale, i pesci erano in realtà congelati e provenienti dall’Ecuador e dall’Argentina.
I carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo d’iniziativa di circa 30 kg di pesce, quali orate, spigole e mazzancolle. I titolari dell’attività commerciale sono stati denunciati in stato di libertà e dovranno rispondere di tentata frode nell’esercizio del commercio.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto