I carabinieri della Stazione Forestale di Marcianise, nel corso di un controllo effettuato in una pescheria di San Cipriano d’Aversa, volto a verificare la corretta commercializzazione di prodotti ittici, hanno rilevato che gli stessi non risultavano in regola con le specifiche normative in materia.
In particolare è stata constatata, per alcuni, l’assenza di informazioni circa la provenienza e lo stoccaggio, mentre per altri prodotti è stato accertato nonostante fossero stati proposti come freschi e pescati sul territorio nazionale, i pesci erano in realtà congelati e provenienti dall’Ecuador e dall’Argentina.
I carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo d’iniziativa di circa 30 kg di pesce, quali orate, spigole e mazzancolle. I titolari dell’attività commerciale sono stati denunciati in stato di libertà e dovranno rispondere di tentata frode nell’esercizio del commercio.
Incendio divampato nel Parco nazionale. L’esercito in campo, ma le polemiche non si spengono napoli… Leggi tutto
Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto
Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto
Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto