#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Al Pineta Grande di Castel Volturno Tecnologie che rivoluzionano diagnosi e trattamento delle aritmie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta – Tecnologie che rivoluzionano diagnosi e trattamento delle aritmie: al Pineta Grande di Castel Volturno polo di eccellenza con il professor Stefano Nardi.

Una struttura sanitaria all’avanguardia e un team guidato da Stefano Nardi che nel giro di qualche anno ha attirato a sé migliaia di pazienti affetti da anomalie del cuore. Negli ultimi decenni le aritmie sono diventate tra i più rilevanti problemi di salute pubblica dei paesi occidentali, arrivando a colpire più del 5% della popolazione.

E proprio il centro, quale polo aritmologico adotta da tempo soluzioni tecnologiche innovative al fine di mappare e trattare in maniera efficace e sicura le anomalie del cuore, è diventato riferimento non solo regionale di pazienti.

Nardi, napoletano 53enne e grande sportivo, ha scelto di mettere al servizio dei pazienti la propria professionalità, umanità e esperienza scegliendo l’ospedale di eccellenza regionale e nazionale Pineta Grande, divenendone il responsabile del “servizio di elettrofisiologia cardiaca”, afferente al “Dipartimento Cuore”.

Nel reparto di cardiologia è attivo h24 un servizio di aritmologia interventistica per il trattamento delle aritmie ipocinetiche (impianti di pacemaker mono e bicamerali) ed ipercinetiche (impianti di defribillatori e/o ablazione trancatetere).

Stefano Nardi ha numerosi anni di attività pionieristica nelle procedure di ablazione delle aritmie, nelle tecniche di impianto di pacemaker, defibrillatori, ‘loop-recorder’ e resincronizzatori, nonché nelle tecniche più sofisticate di mappaggio tridimensionale delle aritmie cardiache sia elettro-anatomico (CARTO), che mediante impiego di un campo elettrico a bassa corrente generato all’interno del torace (NavX, Array – mappaggio ‘non contact’).

Il Centro di Aritmologia è strutturato ed organizzato in maniera tale da permettere di effettuare il mappaggio di tutti i tipi di aritmie, compreso quelle forme tradizionalmente non mappabili come le aritmie instabili, mediante l’ausilio della circolazione extra-corporea oppure dell’assistenza circolatoria.

Proprio il Centro rappresenta una delle Sedi che accoglie il ‘Master Europeo di Elettrofisiologia Cardiaca’ per il trattamento della Fibrillazione Atriale persistente, con il patrocinio dell’EBAC (European Board Accreditation in Cardiology) ed in collaborazione con la St. Jude Medicale e, rappresenta, una delle 2 sedi italiane che accoglie il ‘Clinical Mentor of Course’ (CMC).

Corso effettuato in collaborazione con la Medtronic e che permette di accogliere discenti dall’Europa e dal Mondo per la formazione e la certificazione del personale Medico all’ablazione transcatetere della Fibrillazione Atriale con impiego della tecnologia Phased RF (P-VAC) oltre ad essere il Centro di Aritmologia di riferimento per il trattamento della Fibrillazione Atriale con impiego della tecnologia NMarq CARTO 3. in collaborazione con la Biosense-Webster, e discenti provenienti dall’Italia e dall’Estero.

Proprio al “Pineta Grande” di Castel Volturno, Stefano Nardi e Luigi Argenziano, hanno installato i primi tre impianti con tecnica mini-invasiva al mondo, del sistema di stimolazione intracardiaco transcatere Micra Transcatheter Pacing System (TPS) di Medtronic. I dispositivi sono stati applicati a soggetti affetti da episodi sincopali ricorrenti secondari alla presenza di fibrillazione atriale condotta ai ventricoli ad una frequenza particolarmente bassa (inferiore a 30 pulsazioni al minuto) per la concomitante presenza di una patologia del nodo atrio-ventricolare.

Giuseppe Bianco


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Agosto 2023 - 11:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie