#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.1 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Passaggio obbligatorio al mercato libero a gennaio 2024: guida per gli utenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il passaggio obbligatorio al mercato libero dell’energia elettrica e del gas a partire da gennaio 2024 rappresenta un importante cambiamento per gli utenti. Questa trasformazione influenzerà la gestione delle forniture domestiche, richiedendo una maggiore consapevolezza e attenzione nella scelta dei fornitori. In questa guida, esploreremo cosa cambierà per gli utenti con il passaggio al mercato libero e forniremo utili suggerimenti su come affrontare questo cambiamento.

Cosa significa il passaggio al mercato libero?

Attualmente, molti consumatori sono ancora nel cosiddetto “mercato tutelato”, in cui i prezzi dell’energia sono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Con l’entrata in vigore della nuova normativa, tutti gli utenti saranno obbligati ad aderire al mercato libero, dove i prezzi dell’energia saranno determinati dalle offerte commerciali dei vari operatori presenti sul mercato.

Vantaggi del passaggio al mercato libero

Nonostante l’iniziale preoccupazione riguardo ai possibili aumenti dei prezzi nel mercato libero, ci sono diversi vantaggi che gli utenti potranno ottenere con questa transizione:

Maggior possibilità di scelta

Nel mercato libero, gli utenti possono fare un confronto i preventivi luce e gas, tra diverse offerte commerciali e fornitori. Questo permette di confrontare i prezzi e le condizioni contrattuali al fine di trovare l’opzione più conveniente per le proprie esigenze.

Offerte personalizzate

I fornitori nel mercato libero offrono soluzioni personalizzate che possono includere tariffe speciali, sconti o servizi aggiuntivi. Gli utenti potranno quindi trovare offerte adatte alle loro specifiche necessità energetiche.

Come affrontare il passaggio al mercato libero

Per prepararsi adeguatamente al passaggio al mercato libero, è importante seguire alcuni semplici ma fondamentali suggerimenti:

Ricerca e confronto preventivi

Prima di prendere una decisione, è consigliabile effettuare un confronto dei preventivi luce e gas disponibili sul mercato. Utilizzare strumenti online affidabili come Comparasemplice.it può aiutare a individuare le migliori offerte in base alle proprie esigenze individuali.

Valutazione delle condizioni contrattuali

Oltre all’analisi dei prezzi, è essenziale leggere attentamente tutte le condizioni contrattuali prima di sottoscrivere un nuovo contratto con un fornitore energetico. Prestare attenzione alle clausole relative alla durata del contratto, eventuali penali per la rescissione anticipata e politiche di fatturazione.

Scegli il miglior fornitore energetico per te

Il passaggio al mercato libero offre l’opportunità di scegliere un fornitore energetico che si adatti alle tue esigenze. Comparasemplice.it è uno strumento affidabile e facile da usare che ti permette di confrontare i preventivi luce e gas dei principali fornitori presenti sul mercato. Utilizzando il nostro servizio, potrai trovare la soluzione più conveniente per le tue necessità energetiche.

Preparati ora per il passaggio obbligatorio al mercato libero a gennaio 2024. Inizia a confrontare i preventivi luce e gas su Comparasemplice.it per assicurarti di ottenere la migliore offerta disponibile. Non perdere l’opportunità di risparmiare sulla tua bolletta energetica!

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Agosto 2023 - 12:40

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie