Alla Galleria Umberto I di Napoli si attendono i cancelli che dovranno blindare due dei varchi d’accesso, mentre gli altri due saranno sorvegliati dalla vigilanza privata che sarà a carico dei condomini.
I lavori per l’installazione delle barriere dovrebbero cominciare il prossimo autunno ma fino ad allora è più che probabile che la maggiore galleria monumentale della città sarà ancora oggetto di attacchi vandalici e di inciviltà come avviene da anni ed è stato sempre denunciato dal deputato Francesco Emilio Borrelli. Stesso discorso vale, forse di più, per la Galleria Principe di Napoli.
Infatti, come segnalato da un residente al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, qui qualcuno ha pensato di utilizzare l’interno della galleria come parcheggio di motorini.
“Questo episodio è l’ennesima dimostrazione, semmai ce ne fosse ancora bisogno, dell’assoluta necessità di prevedere dispositivi di sicurezza e sorveglianza come in programma per la Galleria Umberto. “- dichiara Borrelli- “Ci siamo battuti 15 anni per ottenere i cancelli in quest’ultima. Quanti altri ce ne vorranno per farci ascoltare anche sulla Galleria Principe per non farla precipitare nel baratro?”
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto