Lavoro

La Fim denuncia: ‘Alla Stellantis di Pomigliano saturazione vicina con nuovi turni’

Condivid

“La nuova turnistica nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco per far fronte alle richieste di Panda, Alfa Romeo Tonale e Hornet Dodge, puó consentire una saturazione totale delle maestranze attraverso l’eliminazione definitiva degli ammortizzatori sociali alla prevista prossima scadenza”.

È quanto hanno affermato in una nota il segretario generale ed il coordinatore automotive della Fim di Napoli, Biagio Trapani e Aniello Guarino, sottolineando che lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco “è nelle condizioni di blindare il proprio futuro con l’assegnazione di nuovi modelli”.

“Il sindacato – hanno proseguito – è pronto ad affrontare con buone e positive relazioni sindacali anche sfide impegnative con il gruppo Stellantis, quando queste hanno come obiettivo investimenti, prospettive positive per stabilimenti e occupazione.

Siamo di fronte ad una nuova era, e di fatto potremo seppellire gli ammortizzatori sociali saturando l’organico. Per far fronte alla nuova turnazione con l’obiettivo di produrre oltre 1000 vetture al giorno, ad oggi al Giambattista Vico lavorano oltre 1000 trasfertisti provenienti da altri stabilimenti italiani del gruppo, come Pratola Serra, Cassino ed in particolare da Melfi.

Abbiamo la certezza che le competenze e le capacità delle maestranze del GB Vico siano capaci di affrontare le difficoltà che questa nuova organizzazione del lavoro richiederà”. Trapani e Guarino, infine, hanno annunciato che “la Fim presidierà con determinazione le scelte e i piani industriali futuri di Stellantis per evitare contraccolpi”.

“Napoli e il Sud – hanno concluso – hanno già pagato un prezzo troppo alto in questi anni, ma soprattutto i lavoratori di Pomigliano hanno sempre risposto positivamente alle sfide superando tutti gli ostacoli, ed anche oggi continuano a dimostrare alla nuova società Stellantis, che il Giambattista Vico è in condizioni di blindare il futuro con l’assegnazione di nuovi modelli”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Agosto 2023 - 18:10
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12

Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola

Qualiano- Colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri a Qualiano. Erano da poco passate… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 08:19

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti medici, infermieri e carabinieri

Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 07:24